Doppio fiocco azzurro in casa del Valdagno

Doppio lieto evento in casa Toyota. A dare il via alla festa è stato il difensore Dario Rigo, diventato padre per la seconda volta lo scorso 30 gennaio. Il 4 febbraio è stata la volta del bis di Marco Vallortigara, anche per lui si tratta della seconda volta. Ad entrambi gli auguri della redazione di hockeypista.it

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 05/02/2009 - Ultima modifica
FIOCCO (BIANCO)AZZURRO BIS IN CASA TOYOTA
Nella giornata di venerdì 30, al reparto maternità dell’ospedale San Lorenzo di Valdagno, la moglie di Rigo, Barbara, ha dato alla luce uno splendido maschietto di 4,040 chili al quale è stato dato il nome Andrea. “E’ stata una gioia immensa –ha sottolineato Dario-. S’è trattato di una scelta voluta perché abbiamo ritenuto giusto di dare un fratellino a Tommaso. Ora c’è da correre di più, ma… ci sono abituato”. Il piccolo Tommaso, che era nato a Vicenza, ha ora tre anni e mezzo.
La festa dei papà-bis è proseguita nella nottata di mercoledì 4 febbraio quando il portiere Marco Vallortigara è diventato padre per la seconda volta. Alle 23.45, nel reparto maternità del San Lorenzo, la moglie Elena ha dato alla luce un bellissimo maschietto a cui è stato dato il nome Alessandro. Pesa 2,790 chili e gode di ottima salute come la mamma. Alessandro ora va a fare compagnia al fratellino Niccolò, che ha compiuto tre anni lo scorso 15 gennaio. “Stavolta tutto è stato più ‘semplice’ della prima –commenta ‘Orto’ strafelice-. Ma un figlio porta sempre una grande emozione e una gioia immensa specialmente se, come la mamma, gode ottima salute”.
A Marco Vallortigara e alla consorte Elena unitamente a Dario Rigo e alla consorte Barbara giungano le migliori felicitazioni da parte di tutti i componenti della Toyota Marcante Valdagno.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.