Pietro Papapietro convocato in azzurro per l'All Star Game

Ci sarà anche l’attaccante dell’Azeta Artprint Correggio Pietro Papapietro tra i protagonisti della quinta edizione dell’All Star Game, la partita delle stelle che mette di fronte una selezione dei migliori stranieri del campionato italiano e la nazionale azzurra guidata da Alessandro Cupisti.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 02/02/2009 - Ultima modifica
L’All Star Game si disputerà domani sera alle 21 al palasport di Bassano del Grappa e sarà trasmesso in diretta da Raisport Più sul canale satellitare e sul digitale terrestre.
Il feeling tra Papapietro e il C.T. azzurro, dunque, continua. L’attaccante lucano, da tre stagioni in forza all’Azeta Artprint Correggio, venne convocato a sorpresa lo scorso anno e prese parte alla spedizione azzurra ai campionati europei di Oviedo, in Spagna, dove contribuì alla conquista della medaglia di bronzo. La convocazione per questo All Star Game conferma che il nome di Pietro Papapietro ha ancora un posto di riguardo nel taccuino di Alessandro Cupisti che, proprio con questa prima convocazione, inizia il lavoro di avvicinamento all’appuntamento clou della stagione: i campionati del mondo che si disputeranno a Vigo, in Spagna, dal 6 al 12 luglio 2009.
Del resto, Pietro Papapietro ci sta mettendo del suo per guadagnarsi questa convocazione. Nel corso delle prime 17 partite della stagione ha già messo a segno 27 reti, andando in gol con una incredibile regolarità: il suo nome è nel tabellino di 14 delle 17 partite fin qui disputate dall’Azeta Artprint in serie A2. Sabato prossimo, nella sfida interna contro il Montebello, Papapietro potrebbe persino conquistare la stecca d’oro che premia il capocannoniere del campionato per la quale valgono soltanto i gol della prima fase che si conclude proprio sabato. A contendergli il titolo ci sono Antonio Cirilli del Molfetta e Massimo Piroli del Montebello che hanno all’attivo 25 centri. La sua maturazione è evidente anche dai numeri: nel 2006/07, alla sua prima stagione a Correggio, segnò 15 reti che divennero 17 nella stagione successiva.
Staccare il biglietto per Vigo non sarà per nulla agevole perchè la concorrenza appare quantomai agguerrita. Per questa prima uscita stagionale Alessandro Cupisti ha convocato 14 giocatori. Fra questi ci sono tutti gli atleti che hanno vestito la maglia azzurra agli europei dello scorso anno: i portieri Barozzi (Viareggio) e Fontana (Seregno), e gli esterni Squeo, Palagi e Travasino (Viareggio), Cocco (Valdagno), Marchini (Seregno), Nicoletti (Trissino), Illuzzi (Giovinazzo) e Papapietro (Correggio). A questi si aggiungono altri quattro atleti: Davide Motaran (Valdagno), Peripolli (Bassano 54), Pagnini (Follonica) e Berto (Breganze).
La nazionale italiana se la dovrà vedere con una selezione dei migliori atleti stranieri che militano in serie A1. A guidare la squadra sarà il tecnico argentino del Molfetta Josè Vianna. I convocati sono gli argentini Chiaramonte (Giovinazzo), Velasquez (Follonica), Nicolia (Valdagno), De Oro (Trissino), Saez (Castiglione), Romero (Hockey Novara), Videla (Roller Bassano), gli spagnoli Bargallò (Follonica) e Borja (Forte dei Marmi), il portoghese Silva (Bassano 54), lo svizzero Garcia Mendez (Giovinazzo) e il brasiliano Cacau (Bassano 54).
La convocazione di Pietro Papapietro non ha lasciato indifferente l’ambiente correggese. Saranno in molti a raggiungere Bassano del Grappa nella giornata di domani e a far sentire il loro appoggio al beniamino biancorossoblù. Tra questi i suoi compagni di squadra dell’Azeta Artprint che, per l’occasione, promettono inedite coreografie sulle tribune.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.