Una vittoria e un pari per le squadre cadette del Prato

Presentazione in grande stile per l’Hockey Prato 1954. Ieri mattina, in Palazzo Novellucci sede della Provincia di Prato, alla presenza di autorita’ , sponsor e stampa la societa’ del presidente Massimiliano Giardi ha dato ufficialmente il la alla proprio stagione.

Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 02/02/2009 - Ultima modifica
Una stagione iniziata qualche settimana fa anche per le due formazioni seniores che partecipano al campionato di serie B. Presenti alla prestazione ufficiale gli Assessori allo Sport di Provincia (Irene Gorelli) e Comune (Gerardini Cardillo), il presidente provinciale del Coni Massimo Taiti. Tra il pubblico anche l’assessore al comune di Montemurlo Franco Ganugi, e il presidente del Gruppo Consiag e candidato alla carica di sindaco del comune di Prato Paolo Abati.

Le dichiarazioni:
Massimiliano Giardi: “Ringrazio tutti i presenti per essere qua oggi. Siamo nati nel 2008 per salvare la tradizione hockeistica pratese. Una storia di oltre 50 anni che vogliamo rinverdire e far tornare ai massimi livelli. Servono finanze e tempo ma intanto ringrazio le istituzioni e gli sponsor per l'appoggio che ci stanno dando. Abbiamo sempre presente come un monito quello che è successo alla Primavera e lavoreremo con grande attenzione e lungimiranza per ringraziare sponsor ed autorità che ci hanno dato fiducia ed hanno creduto in noi”.
Irene Gorelli: “Grazie al presidente Giardi per la sua commozione di stamani e per l'impegno che, insieme agli altri dirigenti, ha messo per non far scomparire l'hockey. Una grande scommessa di cui vi ringrazio. Noi come istituzione siamo sempre vicini ai progetti seri di rilancio dello sport e voglio assicurare anche il mio impegno per ripensare la gestione degli impianti sparsi sul nostro territorio in unìottica provinciale”.
Gerardina Cardillo: “In un momento di crisi economica quella dell'Hockey Prato '54 è una scommessa importante basata su una cultura imprenditoriale, sul radicamento sul territorio e sui giovani. Rappresenta una speranza per tutto lo sport pratese ed anche noi, come Comune, vogliamo dare il nostro contributo ad una gestione degli impianti diversa. Ad inziare dal pattinodromo di Maliseti per il quale nel 2009 sarà pronto il progetto di ristrutturazione e nel 2010 sono previsti i lavori”.
Massimo Taiti: “E' un opera meritoria quella di aver salvato l'hockey pista pratese, un'opera coraggiosa. C'era bisogno di una salvataggio dell'hockey ed ora c'è bisogno del salvataggio del pattinodromo, culla dello sport di vertice pratese. Il Coni darà il suo contributo e la sua collaborazione”.
Enrico Bernardini “Sono prima di tutto un appassionato di questo sport. Sono felice di ripartire e di contribuire a tenere vivo l'hockey nella mia città . Siamo partiti bene ed abbiamo superato tante difficoltà. La speranza è di tornare al più presto dove ci compete”.
Gianassi: “Sono rientrato nell'hockey con grande piacere, trascinato da Enrico Bernardini e Paolo Matassa. Sono nell'hockey dal 1964 ed era da tanto che non ritrovavo la purezza e l'entusiasmo che ho trovato in questa nuova società. Partiamo dal nostro vivaio, dai nostri giovani, ed è un gran bel punto di partenza”.

Nel pomeriggio invece le due partite con successo della Mg Consiag contro il Sarzana per 3-2 e Il pareggio della Sciacovelli Nerini per 2-2 col Salerno.
Ecco commenti e tabellini della due sfide.

SCIACOVELLI NERINI PRATO. Morecchiato, Pratesi, Barbani, Montemurro (1), Canneti, Innocenti, Puosi, Bianchi, Cioni (1). All.: Gianassi.
ROLLER SALERNO: Marrazzo, Pepe (1), Ventre, Forte, Biancardi (1), Vaccaro, Melillo, di Somma, Sabetta, Liambo. All.: Rotolo.
ARBITRO: Giannini di Viareggio
Pareggio casalingo per la Sciacovelli Nerini che impatta 2-2 contro il Salerno. Contro la formazione campana, sulla carta una delle piu’ forti del girone, i pratesi hanno giocato una buona partita non riuscendo purtroppo a capitalizzare il volume di gioco prodotto e sprecando numerose occasioni da rete tra cui due punizioni di prima e tre rigori.
Per il successo dei pratesi non sono cosi’ bastate le reti di Montemurro nel primo tempo e di Cioni (sull’unico rigore trasformato) nella ripresa.

MG CONSIAG PRATO: Roberti, Caciagli (1), Bernardini, Matassa, Lorenzini, Pacini (1), Targetti, Giagnoni (1), Sauchelli, Naldi. All.: Bernardini
SARZANA: Corona, De Rinaldis, Mazzei, Grassi, Borsi, Romeo N. (1), Pistelli, Fioravanti, Romeo A. (1), Ciuffani. All.: Barozzo.
ARBITRO: Molli di Viareggio
Una rete di capitan Giagnoni a 28 secondi dalla fine regala la seconda vittoria stagionale all’Mg Consiag. La formazione di Enrico Bernardini ha dovuto patire fino alla fine per avere ragione, per altro con pieno merito, dalla giovane e dinamica formazione ligure.
L’Mg Consiag, per altro sfortunata con 5 legni colpiti ha forse avuto la pecca di non chiudere la partita quando ne ha avuto l’opportunita’ lasciando il Sarzana in partita. Avanti grazie alla rete nel primo tempo di Pacini (conclusione dal limite) e Caciagli (ottima azione in velocita’ e rete sul primo palo) i lanieri sono stati avvicinati nel finale di primo tempo (34 secondi dall’intervallo) dalla rete di Nicola Romeo, e raggiunti a 10 minuti dalla fine da quella dell’altro Romeo Alessandro.
Nel concitato finale la rete della vittoria di Giagnoni dopo un passaggio tutto pista del portiere Roberti che ha lanciato tutto solo il proprio capitano verso la porta e il gol-vittoria.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.