SORGENTE CAMONDA BREGANZE: Berto, Piscitelli, Gomez, Guerriero, Pigato, Rodriguez, Farinon, Crovadore, Bonatto, Ventra. All. De Gerone
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Rigo, Perdoncin, Puzzella. All. Cocco
Arbitro: Barbarisi di Salerno
Reti: pt 2318 Nicolia (TM), 2424 Berto (CB); st
1352 Nicolia (TM).
Una vittoria di grande qualità, ottenuta fra laltro contro un avversario in grande salute reduce da una serie positiva di quattro giornate con dieci punti.
Nei giorni tormentati che avevano preceduto il Derby delle Nevi cera stato il cambio di guida tecnica al quale si sono assommati altri problemi tra Giudice Unico (squalifica di due giornate a Raed) e infermeria (caviglia malandata per Nicolia e contrattura per Mattia Cocco). Il tecnico Beppe Cocco (ha sostituito per loccasione Valverde) allora si affida ad uno starting five con Vallortigara fra i pali, in retrovia la coppia Rigo-Motaran e in attacco Nicolia-Cocco. Su entrambe i fronti i ritmi sono fin da subito molto elevati, la partita più che spettacolare è molto tattica. La Toyota manovra bene, è accorta, attenta, cerca di far girare molto la pallina nella propria metà campo e subisce pochissimi contropiedi. Il derby, però, è molto equilibrato. Intorno al 20 Perdoncin rileva Cocco. Il break arriva a poco meno di 2 dalla fine: cè un blu diretto per Rodriguez, batte la punizione di prima Nicolia (2318) che a contatto con Ventra alza e schiaccia in rete. Ma al 2424 su un rimpallo in area locale parte in contropiede il Breganze e lultimo tocco di Berto produce laggancio. Al riposo è 1-1.
Ripresa. Il Breganze cerca di velocizzare il gioco con passaggi rapidi, ma il filtro della Toyota non concede granché. Il possesso palla dei biancocelesti è teso a puntare a rete solamente a colpo sicuro, in altro caso la rotazione della pallina spezza il metronomo rossonero. Succede così che al 1352 Nicolia ruba palla sulla trequarti, scarta un difensore e piazza un liftato che supera Ventra, batte sul palo lontano e si insacca: 1-2. Nellultimo quarto dora entra Zarantonello per dare fiato prima a Rigo e poi a Motaran. Cè spazio anche per Pranovi. E sempre una Toyota che offre segni di maturità. Negli ultimi cinque minuti fa gran possesso di pallina e i padroni di casa si devono arrendere.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.