L'Azeta Artprint Correggio passa di slancio a Montale

Come era già accaduto all’andata, l’Azeta Artprint Correggio supera di slancio l’ostacolo Montale mettendo di fatto la parola fine alla lotta per il sesto posto a tutto vantaggio del Matera nei confronti dei modenesi. Nonostante la sconfitta di Thiene, infatti, la formazione lucana allenata da G.B.Massari è la sesta e ultima squadra qualificata alla poule promozione che inizierà sabato 14 febbraio.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 01/02/2009 - Ultima modifica
SYMBOL MONTALE - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 4-11 (primo tempo: 1-5)
MARCATORI: 0.05 Papapietro, 3.39 Marco Farina, 19.19 Papapietro, 19.30 Carboni, 22.56 Papapietro, 24.03 Civa. Nella ripresa: 2.42 Papapietro, 4.44 Damiani, 11.29 Lanaro, 12.49 Jara, 13.22 Papapietro, 13.43 Barbieri, 14.08 Jara, 16.08 Lanaro, 24.58 Ferri.
SYMBOL MONTALE: Golinelli, M.Volpari, L.Volpari, Mar.Farina, Scutece, Damiani, Barbieri, Nizzoli, Ferri, Cavedon. All. Muzzioli.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Mat.Farina, Malavasi, Civa, Papapietro, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Ialacci.
ARBITRO: Guadagnin di Bassano del Grappa.
ESPULSI nella ripresa: per 2’ Ferri e Scutece, per 5’ Civa, Lanaro, Carboni, Barbieri, Mar.Farina, definitivo Barbieri.

A Montale, davanti ad un pubblico che sembrava quello di casa, l’Azeta Artprint Correggio gioca una partita ordinata e attenta e trova in Pietro Papapietro il suo interprete migliore. L’attaccante lucano segna a ripetizione (cinquina per lui) e sale al primo posto della classifica marcatori ad ulteriore dimostrazione di una ottima stagione.
Nella serata di Montale le cose vanno subito bene per l’Azeta Artprint che sblocca il risultato dopo appena 5 secondi, resiste alla prevedibile reazione dei padroni di casa, poi ingrana quella marcia in più che gli avversari non hanno e manda in rete tutti gli effettivi. A turno segnano capitan Carboni (particolarmente festeggiato dai compagni e dal pubblico), Civa, Lanaro e Jara. L’unico che si astiene è Matteo Farina, ex di lusso, che fu protagonista assoluto nella gara di andata e che in questa occasione si limita a presidiare con grande attenzione la difesa. Nel finale di partita ci prova anche il baby correggese Malavasi, ma senza esito.
Di fronte all’Azeta Artprint Correggio c’era un Montale che ha subito tatticamente il match, favorendo le azioni biancorossoblù con una difesa a zona portata avanti per più di metà partita contro la quale i tiratori correggesi sono letteralmente andati a nozze. Se si eccettua la prima parte del match, quando il rigore di Marco Farina ha ristabilito momentaneamente la parità, la squadra di Muzzioli ha sempre subito. Nel finale di match è anche affiorato un certo nervosismo tra i gialloverdi che, a turno, hanno trascorso qualche minuto sulla panca puniti per le decisioni del direttore di gara. Per l’ex di turno in casa modenese, Matteo Barbieri, è arrivato anche il cartellino rosso.
I tre punti conquistati a Montale non modificano il quinto posto in classifica dell’Azeta Artprint che sabato 7 febbraio chiuderà la prima fase della stagione contro il Montebello in un interessante scontro al vertice. La testa delle prime sei della classe, però, è già a sabato 14 febbraio quando prenderanno il via le 10 giornate decisive per la conquista delle due promozioni nella massima serie. La Lega Hockey ha diramato proprio oggi il calendario. L’Azeta Artprint Correggio esordirà in casa contro il Thiene per poi affrontare sabato 21 febbraio la lunga trasferta di Matera. Martedì 24 febbraio è previsto l’unico turno infrasettimanale in casa contro il Sarzana, seguito sabato 28 da un altro match interno contro il Montebello. Il girone di andata si concluderà sabato 7 marzo a Molfetta. Da sabato 14 marzo le cinque gare di ritorno fino all'ultima giornata fissata per il 18 aprile.
La telecronaca della partita tra Symbol Montale e Azeta Artprint Correggio andrà in onda giovedì 5 febbraio alle 16.30 su èTV e alle 23.30 su Teletricolore.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.