Il Valdagno cerca il pronto riscatto sulla pista di Breganze
Un Valdagno in piena tormenta si presenta al palasport di Breganze contro una squadra in grande spolvero. Ci sono tutti gli ingredienti per un bel derby. Sulla panchina dei lanieri, dopo Lodi, Zini e Valverde, questa volta ci sarà Beppe Cocco a cercare di dare serenità all'ambiente.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 30/01/2009 - Ultima modifica
Forse mai in passato il Derby delle nevi è stato così importante come quello di sabato che si disputa al PalaSport di via Ferrarin. La Toyota Marcante sta ancora attraversando un periodo di difficoltà unico in questa stagione e poco riscontrabile in quelle precedenti: nelle ultime quattro partite è arrivato un solo punto (5-5 in casa con Rotellistica Novara) seguito da tre sconfitte consecutive: 2-3 in casa con Infoplus Bassano, 7-6 a Bassano con il Roller e 6-1 al PalaLido con il Gemata. La Toyota è in quarta posizione (23 punti) ma sente sempre più il fiato sul collo delle inseguitrici Trissino (22, va a Forte dei Marmi), Giovinazzo (21, riceve Hockey Novara) e Roller Bassano (21, ospita Ingraph Seregno). Tira tuttaltra aria, invece, in casa dei rossoneri che sono riusciti a risalire dal fondo fino al nono posto (17 punti). La cura De Gerone evidentemente comincia a funzionare se questo Breganze è in serie positiva da quattro turni con 10 punti: 3-3 a domicilio di Hockey Novara, 2-1 in casa con il Follonica, 6-3 a Forte dei Marmi, 5-2 in casa col Roller Bassano.
In queste prime quindici giornate, cosa senza precedenti in casa biancoceleste, si sono succeduti già quattro cambi tecnici: dopo Alberto Lodi (fino alla 5.a) è arrivato Mauro Zini (fino alla 14.a). Nel turno precedente, derby col Gemata, debutto di Jorge Valverde (ora allestero per impegni personali, che ritornerà al suo posto fino a fine stagione a partire probabilmente dal match di martedì 10 contro il Giovinazzo. Questa settimana intanto il gruppo è stato preso in consegna da Beppe Cocco, che sarà in panchina a Breganze. Ho trovato una squadra con alcuni problemi risponde Cocco-. Ma non si è tirata indietro quanto a lavoro ed è stato intenso. Il gruppo si è dimostrato ricettivo e davvero impegnato. Sono convinto che non esistano problemi di gioco, ma di natura psicologica. Dal primo allenamento allultimo di questa settimana ho notato una netta crescita.
Da ritrovare conclude Cocco- ci sono concretezza e senso di unità oltre ad una difesa ad hoc come è stato con Barcellona e Vic. La squadra è cosciente della delicatezza del derby a Breganze. Mi auguro sia il match della ripartenza. Nellultimo allenamento di questa settimana ho constatato che tutti i ragazzi sono sereni e carichi.
Come non bastasse il momento di difficoltà contingente, che sembra più di altro di carattere mentale, nelle fila biancocelesti ci sarà la defezione forzata di Osvaldo Raed. Dopo il rosso diretto ricevuto nel derby con il Gemata, il giudice sportivo ha sentenziato due giornate di squalifica. Stavolta la società biancoceleste, però, non ha fatto ricorso comera successo dopo il match con la Rotellistica Novara quando le due giornate erano state ridotte ad una e Raed saltò solo la partita con lInfoplus Bassano.
Giannino Danieli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.