Un punto di penalizzazione per l'Hockey Novara
La squadra di serie B del club piemontese non si è presentata all'incontro casalingo contro l'Agrate Brianza in programma ieri ed è scattata l'automatica penalizzazione di un punto in classifica. Ora il club più titolato d'Italia rischia l'esclusione dalla massima serie se la sua squadra cadetta non dovesse riprendere l'attività.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 26/01/2009 - Ultima modifica
Non siamo ancora al clamore della esclusione dell'ASH Lodi al termine della passata stagione, ma poco ci manca. L'Hockey Novara, il club più titolato d'Italia, è stato penalizzato di un punto nel massimo campionato di hockey (da 18 a 17 punti) per non avere ottemperato all'obbligo di prendere regolarmente parte al campionato di serie B. La sua squadra cadetta, impegnata ieri in casa contro l'Agrate Brianza, non si è presentata al palasport; tanto è bastato per far scattare la penalizzazione in classifica.
A quanto pare, si sarebbe trattato di un problema contingente e non cronico: l'indisponibilità di un atleta chiave (il portiere) avrebbe costretto i novaresi a dare forfait. Certo è che, se la cosa si dovesse ripetere nel corso del campionato cadetto, la squadra di serie A1 dovrebbe essere immediatamente esclusa dal campionato.
La vicenda assomiglia a quella che lo scorso anno portò all'esclusione dell'ASH Lodi dal campionato di serie A1 al termine della regular season, con la conseguente retrocessione dei lombardi in serie A2 (seguita poi dalla rinuncia alla serie A2 e l'iscrizione alla serie B). In quel caso fu la mancata attività giovanile a provocare il provvedimento di espulsione dal massimo campionato.
L'obbligatorietà della partecipazione al campionato di serie B e ad almeno un campionato giovanile (in questo caso l'obbligo è di tre squadre, ma solo una è inderogabile mentre per la mancanza delle altre due si paga soltanto una ammenda) sono state decise negli anni scorsi dall'assemblea della Lega Hockey e ribadite a stragrande maggioranza stagione dopo stagione. Gli effetti sul rilancio dell'hockey di base (in particolare sulla riduzione dei costi della serie B) e dell'attività giovanile sono apparsi subito evidenti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.