Il Viareggio prosegue la sua marcia battendo il Castiglione
Dopo le belle vittorie a Braga e Giovinazzo il CGC Viareggio ritrovava la pista di casa con avversario il Castiglione, squadra di bassa classifica ma sempre temibile. Il rischio era quello di sottovalutare la gara ma i bianconeri hanno sempre controllato il gioco finendo col vincere per 6-4 nonostante l'assenza di Orlandi e il blu a Barozzi che ha rilanciato tra i pali l'esperto Bacci per oltre un tempo.
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 26/01/2009 - Ultima modifica
Il Centro davanti al solito numeroso pubblico inizia la gara con Barozzi in porta, Palagi, Squeo, Travasino e Montivero.
Passa poco più di un minuto e Taylor, entrato subito per l'infortunio di Bracali, gela il PalaBarsacchi scartando indisturbato Barozzi e portando i suoi in vantaggio, da qui in poi sarà un assedio dei bianconeri alla porta di Dalzotto.
Ci prova prima Squeo da fuori, poi ancora Squeo e Montivero nella stessa azione, quindi Montivero che spara alto servito da Travasino, poi ancora il bomber argentino, quindi Palagi con una bella conclusione ma il portiere del Castiglione si salva sempre bene.
Capita a Saez l'occasione d'oro per raddoppiare ma Barozzi si supera, imitato poco dopo da Dalzotto su un tiro a botta sicura di Dolce.
Il pareggio del Centro arriva in maniera un po' fortuita al 20'15": botta di Travasino da fuori, la palla batte sulla balaustra dietro la porta e torna verso la rete beffando il sorpreso Dalzotto.
A pochi secondi dall'intervallo è Dolce a sfruttare un errore dei difensori maremmani mettendo in rete a tu per tu col portiere ospite.
Prima della fine c'è tempo per un blu a Barozzi e un rigore per il Castiglione che il suo sostituto Bacci para a Bertran e un tiro di prima per i bianconeri con blu a Martelli che Travasino a 2" dal termine non riesce a realizzare e il Centro va al riposo sul meritato vantaggio di 2-1.
Nella ripresa i bianconeri mettono subito le cose in chiaro segnando dopo nemmeno un minuto con Montivero che scarta Dalzotto e mette in rete ben servito da Dolce.
Gli ospiti provano a reagire con un bel tiro di Taylor, quindi con un tiro di prima di Saez a cui si oppone Bacci osannato dal pubblico, quindi ancora con Taylor e Bracali su cui il portierone bianconero fa buona guardia.
Finita la sfuriata dei biancoazzurri il Centro si rende pericoloso con un tiro debole da buona posizione di Dolce quindi porta a 4 le sue reti al 13'46" con Squeo che riprende la palla dopo un miracolo di Dalzotto su un suo tiro precedente e mette in rete.
Travasino si incarica di battere un tiro di prima per fallo da blu di Taylor ma si alza troppo la palla causando il fischio di Tartarelli, quindi è Palagi con una bella azione a impensierire Dalzotto, ma sul contropiede successivo Bertran accorcia le distanze.
Lo stesso Bertran segna ancora con un rasoterra preciso riaprendo di fatto la gara al 19'43", ne seguono una doppia occasione per Squeo e Montivero e una parata di Bacci su Salvadori.
Al 20'44" arriva il gol di Dolce, ben servito da Montivero, che ristabilisce le distanze poi, dopo un bell'intervento di Bacci su Salvadori, è Squeo al 22'40" a realizzare con un bel tiro di prima intenzione sotto la traversa ben servito da Montivero.
Nel finale tripla prodezza in serie di Dalzotto su Dolce, Montivero e ancora Dolce e gol dell'ex Crudeli con una bella deviazione sotto porta a 5" dal termine che chiude la gara sul 6-4 per i bianconeri che mantengono così il vantaggio di 4 punti sul Follonica e si preparano per l'insidiosa trasferta di sabato a Lodi contro la squadra di Belli assetata di punti.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.