GEMATA TRISSINO INGRAPH SEREGNO HOCKEY 5 3
Marcatori: 2017 p.t. Randon (G), 2201 Santeramo (I); 504 s.t. Pallares (G), 535 Marchini (I), 1039 Bertinato (G), 1348 Tataranni (G), 1549 Santeramo (I), 1831 Randon (G).
Gemata Trissino: J. Oviedo (Frizzo), Nicoletti, Randon, Amato, Pallares, De Oro, Crestan, Tataranni, Bertinato. All.: Marozin.
Ingraph Seregno: Fontana (Belgiovine), Santeramo, Achilli, Enriquez, Marchini, Uñac, Marzella, Flores, Festa. All.: Lobasso.
Arbitro: Parolin di Bassano del Grappa.
Note: espulsi temporaneamente Tataranni (G) per 5 e Flores (I) per 2.
La formazione biancoverde ha pagato a caro prezzo nelloccasione, oltre agli ormai cronici problemi nella finalizzazione della manovra ed allatavica incapacità di trasformare i rigori che le vengono concessi (tre sono stati stavolta gli errori), alcuni svarioni di troppo in fase difensiva, che nella prima metà della seconda frazione hanno consentito ai vicentini di rompere lequilibrio che fin lì aveva regnato sovrano.
La cronaca. Senza lo squalificato Oviedo, Lobasso dà fiducia in avvio ad un quintetto inedito, con Fontana tra i pali, Enriquez ed Uñac in difesa, Flores e Santeramo davanti. Il canovaccio vede gli ospiti mettere in mostra una manovra tutto sommato apprezzabile, ma alla resa dei conti improduttiva. Ne consegue che a sbloccare il risultato sono i padroni di casa, a bersaglio per primi con Randon. La marcatura provoca limmediata reazione dei brianzoli, che in un sospiro rimettono le cose a posto con Santeramo. È nella ripresa, però, che si registra la svolta decisiva. Nei primi 15, infatti, i lombardi concedono ai loro avversari tre marcature, frutto dei già citati errori difensivi, e la sola realizzazione di Marchini non basta per mantenere in vita le speranze di interrompere una serie negativa che si protrae ormai da troppo tempo. Santeramo prova poi a riaprire i conti, ma quando Randon insacca il 5 3 è chiaro a tutti che i titoli di coda siano prossimi.
Dagli spogliatoi: lo sguardo è già rivolto al futuro
«Da Trissino usciamo con i complimenti dei nostri avversari. Ma purtroppo, ancora una volta, senza punti utili per la nostra classifica». Andrea Nobili, dirigente accompagnatore della Ingraph Seregno, ha inquadrato così il suo stato danimo, al termine della gara persa dai biancoverdi contro il Gemata Trissino. «Abbiamo pagato a caro prezzo i nostri errori difensivi allinizio della ripresa ha continuato , oltre ai soliti rigori sprecati. Rispetto alle prestazioni contro Toyota Valdagno ed Hockey Novara, comunque, i passi in avanti ci sono stati. Ora dobbiamo sfruttare bene il calendario, che ci consentirà di affrontare in casa in questo girone di ritorno ben cinque scontri diretti».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.