Vanzo resta alla guida, ma a Bassano è tregua armata

Vacanze di Natale agitate in casa giallorossa. La sconfitta di Follonica ha fatto traballare la panchina di Vanzo e la società ha valutato diverse ipotesi con protagonisti Enrico Mariotti nel doppio ruolo di giocatore allenatore o Stefano Poli, da promuovere sulla panchina della prima squadra. Alla fine l'ha spuntata Vanzo, ma i rapporti con Mariotti restano tesi e il clima tutt'altro che sereno.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 30/12/2008 - Ultima modifica
"La società A.S.D. Bassano Hockey 54 nel richiamare tutti i propri tesserati all’osservanza delle regole societarie e al massimo rispetto verso la società e gli altri tesserati ribadisce che situazioni come quelle venutesi a creare in questi giorni non dovranno più ripetersi; ogni trasgressione sarà perseguita con il massimo rigore.
A conclusione di questa infelice parentesi la società comunica che non ci sarà alcun cambiamento a livello tecnico per cui è riconfermata la piena fiducia nei confronti dello staff tecnico e la fiducia nella professionalità, nel senso del dovere e nell’attaccamento alla maglia da parte dei giocatori tutti.
Ci auguriamo che il 2009 inizi con auspici diversi da come si è concluso il 2008. Gli obiettivi della società fissati ad inizio stagione rimangono invariati e il lavoro di tutti, società, tecnici e giocatori dovrà essere finalizzato al raggiungimento degli stessi".

Con questo comunicato il Bassano 54 ha messo la parola fine sulla telenovela che per qualche giorno ha tenuto banco in casa giallorossa: sostituire o no Vanzo (dimissionario per tensioni con Enrico Mariotti) alla guida tecnica della squadra? e se sì, affidare a Mariotti il doppio ruolo di allenatore-giocatore oppure affidare la squadra a Stefano Poli?
Per arrivare ad una decisione il club di Eros Merlo ha dato vita a vere e proprie consultazioni nel corso delle quali sono stati sentiti tutti i protagonisti di questa vicenda.
Alla fine la società ha scelto di confermare la fiducia a Vanzo e, allo stesso tempo, di richiamare all'ordine tutti i tesserati (ed in particolare i giocatori), riconfermando tutti gli obiettivi ancora possibili: Eurolega e campionato.
Sarà il tempo a dire se la decisione è stata quella corretta e se il rapporto tra Vanzo e Mariotti, decisivo per le sorti della squadra, potrà rientrare nei canoni classici di un rapporto tra un allenatore e un giocatore con una personalità particolarmente forte.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.