Raffaele Zemmi è il nuovo preparatore dei portieri del Sarzana

Il 2009 porterà a Sarzana Raffaele Zemmi, figura di spicco nell’ambiente hockeystico per aver fatto parte per anni dello staff della Nazionale. Lasciato il Cgc Viareggio, si rimette in discussione nella nuova avventura in ambiente rossonero di cui ammira l’entusiasmo e la voglia di fare.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 29/12/2008 - Ultima modifica
Raffaele Zemmi approda al Sarzana dopo molti anni di collaborazione col Cgc Viareggio. Gli domando perché abbia posto fine al rapporto con la blasonata società viareggina. “Mi preme sottolineare- risponde Zemmi- che non è stato una mia volontà, ma che sono stato praticamente costretto a lasciare il mio ruolo all’interno del Cgc. Mi sento in parte artefice della bella favola che sta vivendo la società bianconera in questo momento, però mi è stato chiesto di “abbandonare” adducendo motivazioni di natura economica, ma sono convinto che sia stata soprattutto una scelta tecnica. Archiviato il discorso Viareggio, Zemmi ha forgiato portieri del calibro di Barozzi, gli chiedo che cosa lo abbia spinto verso i lidi sarzanesi. “Ho sempre avuto un ottimo rapporto con Sarzana - risponde- e mi ha colpito in maniera particolare l’entusiasmo che c’è nell’ambiente, trovo tutto lo staff molto unito e qui il risultato è l’obiettivo di tutti e non di uno solo! Sono felice di potermi mettere a disposizione, potermi misurare con un buon livello di preparazione che già esiste tra questi portieri da cui sono stato accolto a braccia aperte. Spero di contraccambiare dando il massimo”. Mi racconti qualcosa di te dal punto di vista professionale? “Ho iniziato la carriera di portiere nelle file della Vecchia Spv Viareggio, passato al Cgc ha poi fatto parte della formazione dell’ Aeronautica Militare nell’anno della promozione alla A1. Ricordo che vinsi il concentramento di Coppa Italia proprio a Viareggio, era il ‘72 se la memoria non mi fa brutti scherzi. Nel ‘76 smetto di giocare e dopo circa un anno inizio l’ attività di preparatore dei portieri. Nell’ ‘ 84 entro a far parte dello staff della Nazionale Italiana Senior con cui vinco i campionati del mondo nell’ ‘86 a Sertãozinho in Brasile e nell’ 88 a La Coruña in Spagna e di quella Juniores con cui vinco diversi campionati europei. Nel frattempo ho diverse esperienze professionistiche nel Prato, nel Monza di cui ricordo la finale scudetto tra le due rappresentative della città lombarda e poi Forte con cui vinciamo lo scudetto nell‘ ‘85, Ceparana e Viareggio. Ho lasciato la Nazionale nel ‘94 e ci sono rientrato però nel 2004 con cui parteciperà al Mondiale negli Stati Uniti. Sicuramente un ottimo investimento Raffaele Zemmi che contribuirà a migliorare ancora di più la preparazione dei già bravi portieri rossoneri.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.