In Veneto la squadra di Barsi pensava di poter far meglio e di certo avrebbe meritato di più, la differenza non è stata così netta come il risultato potrebbe far pensare, e soprattutto cè stata una parte della gara dove i rossoblù hanno veramente giocato benissimo pagando però la solita sterilità offensiva confermata dal fatto che gli unici gol arrivati in questo confronto portano la firma di due difensori.
Dopo la partita con il Lodi ci aspettavamo il meglio soprattutto da due giocatori, Gimenez e Bellè, invece proprio loro hanno tradito le attese, troppo nervoso il primo, troppo veloce il secondo, clamorose infatti le due ammonizioni comminate a Bellè, reo di essere davvero più veloce degli avversari, in una gara dove larbitraggio non è stato determinate ma in molti casi ha pesato e soprattutto per il Forte, che si è ritrovato con ben quattro espulsi, è stato poi difficile giocare al meglio perchè il rischio di un cartellino rosso, in previsione del derby col Viareggio, ha poi finito per limitare ogni possibile azione.
E la gara del Forte inizia subito in salita, dopo poco di tre minuti arriva infatti il vantaggio della squadra di casa con un contropiede di Panizza che raccolta palla in difesa, scatta, scambia con Marangoni e mette alle spalle di Stagi con un pallonetto beffardo che vale l1-0.
La botta iniziale pesa e i rossoblù rischiano di capitolare ancora, ma al sesto minuto un rigore tecnico, palla deviata alta in area da Panizza, permette a Liberalon di andare sul dischetto del rigore. Lesecuzione non da scampo a Nicoli e per la Becks cè il pareggio.
Un parziale che sembra bloccare i padroni di casa ed esaltare i rossoblù che iniziano a giocare veramente bene salvo poi mancare clamorosamente il gol, con Gimenez e Liberalon gli episodi più eclatanti.
Sul finale del primo tempo il Roller si risveglia e per il Forte sembra inizia invece lincubo.
Al 18° un contropiede di Videla mette in condizioni Negrello di battere a rete con un diagonale dal limite dellarea che non dà scampo a Stagi, ma anche con una difesa rossoblù incredibilmente disattenta.
Poco dopo, una spinta di Gimenez a Videla, sicuramente non cattiva ma forse troppo plateale, costa il blu diretto allo spagnolo e una punzione di prima contro i rossoblù.
Alla battuta va Videla il cui tiro è però disturbato da Bellè che velocissimo ha recuperato su di lui, lazione sarebbe regolare visto che il fortemarmino è partito al fischio dellarbitro, il cui parere è però allopposto e per Bellè cè addirittura lammonizione, la seconda subita dopo unaltra per un episodio praticamente uguale e sempre regolare.
Ora il Forte si ritrova anche con Bellè espulso mentre Videla ripete la battuta, dribblando Stagi e portando il Roller Bassano sul 3-1.
Il Forte è proprio demoralizzato e quasi allo scadere si ritrova ancora sotto, sempre su contropiede di videla che stavolta trova in Panizza il referente per il gol che chiude il primo tempo sul 4-1.
Nella ripresa la Becks tenta il tutto per tutto rimettendo in gioco anche Gimenez che però, col rischio che anche una banale ammonizione gli possa far saltare il derby, è evidente che non riesca a dare del suo meglio.
Tuttavia è proprio lo spagnolo a procurarsi un paio di rigori in sequenza, il primo per una palla alta in area, il secondo per lintervento del portiere Nicoli su di lui.
Nella prima battuta si ripropone Liberalon ma stavolta la sua bomba rimane tra le gambe del portiere che si salva, sulla seconda cè invece Polacci, il suo rasoterra è potente e preciso e Nicoli non può far nulla e cos la Becks accorcia le distanze.
Ma il Forte reclama anche per diversi diversi rigori non concessi, clamorosa lazione che vede prima una palla alta di Videla e poi di seguito, un mani di Panizza, ma per larbitro è tutto regolare.
Loccasione per i rossoblù si ripresenta quando è Videla a fermare fallosamente Gimenez, per lui cè lespulsione e per lo spagnolo la possibilità di battere una punizione di prima. Lesecuzione è buona ma non tiene conto che Nicoli è mancino così Gimenez, che aveva cercato di superarlo dalla parte sinistra, si vede bloccare il tiro.
Poco dopo la replica del Bassano sempre su tiro di prima dopo lintervento falloso di Liberalon e la sua espulsione. Alla battuta va in questo caso Sgarbossa e Stagi è bravo a chiudere lo spazio sul suo lato sinistro anche se non è mancino.
Negli ultimi minuti i rossoblù tentano il tutto per tutto ma offrono il fianco agli attacchi avversari e in pochi secondi subiscono ben due reti su contropiede che appesantiscono fin troppo il risultato, la prima è di Camporese, che arriva indisturbato fin davanti a Stagi e segna, la seconda ancora dellex rossoblù Videla che approfitta di una disattenzione della difesa e segna il 6-2.
Un risultato che diventa definitivo pochi istanti dopo, giusto il tempo di vedere assegnato un inutile rigore alla Becks che verrà parato da Nicoli sul giovane Giorgi giusto a fil di sirena.
E i risultati di questo turno non sono stato certo favorevoli ai rossoblù, che con una classifica estremamente contratta, si ritrova ad un passo dai play out, ma anche a ridosso della qualificazione per le coppe europee, è logico quindi dire che tutti i giochi si faranno solo alla fine del campionato, ma intanto, dopo la pausa natalizia, per il Forte cè un impegno quasi impossibile, il confronto casalingo con la capolista Viareggio, che comunque è un derby e, come spesso accade, mai dare niente per scontato.
LASD Hockey Club Forte dei Marmi, approfitta di questa occasione, per porgere a tutti i lettori, alla stampa, agli atleti, tecnici e dirigenti di tutte le squadre e, in maniera particolare, a tutti gli sportivi, gli Auguri pià sinceri per un Natale Sereno e un Nuovo Anno colmo di Soddisfazioni.