Il Breganze si ripete: dopo la coppa vince anche in campionato

E si allunga a due la striscia di successi consecutivi del Sorgente Camonda che dopo la vittoria nell’andata degli ottavi di Coppa Cers ieri sera si è presa l’intera posta in palio con Giovinazzo. Presenti al match i ragazzi del Coco Loco Padova di hockey su carrozzina elettrica.

Scritto da Hockey Breganze - Pubblicato il 17/12/2008 - Ultima modifica
Tre punti pesanti per un 3-1 che non dice a pieno la verità sullo stato di forma della formazione rossonera. Molte infatti sono state le palle goal sciupate vuoi da Gomez (autore comunque di un doppietta) vuoi da Guerrero, Rodriguez e Crovadore. Il “Corvo” ieri sera è tornato, dopo una stagione e mezza vissuta fuori casa in quel di Thiene, ha dimostrare tutta la sua stazza fisica e tecnica assediando con costanza la porta pugliese.
Tre punti che permettono l’atteso sorpasso in classifica ai danni del Lodi e lanciano il Sorgente Camonda all’inseguimento del gruppone di centro classifica distante solo cinque lunghezze. E tra queste c’è anche il Gemata Trissino sconfitto ieri sera dal Follonica (3-0) ed avversario sabato dei rossoneri nel derby prenatalizio.
Quasi a voler anticipare lo spirito natalizio, ieri sera il match tra Sorgente Camonda e Giovinazzo si è tinto dei colori gialli di Telethon. Nel momento della presentazione, le due formazioni indossavano infatti la sciarpa gialla della ricerca per le malattie genetiche. Non solo. Con loro in campo sono scesi anche i ragazzi del Coco Loco Team Hockey Padova giunti terzi nella scorsa stagione nel campionato italiano di hockey su carrozzina elettrica (nella foto).
L’hockey su carrozzina elettrica ha avuto origine in Olanda circa 20 anni fa, grazie ad un gruppo di giovani affetti da Distrofia muscolare che, seguendo già da tempo alcuni loro amici disabili impegnati in altre discipline, volevano rendersi anche loro protagonisti di uno sport adatto alle loro particolari esigenze. In Italia questo sport è arrivato nel 1991, per iniziativa del Gruppo giovani della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare). I ragazzi hanno poi dato dimostrazione del loro gioco emozionando il pubblico di casa nella pausa tra il primo e secondo tempo.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.