L'Olimpia è più forte, Equipe Azzurra si arrende
La formazione emiliana dellEquipe Azzurra non riesce a ripetersi e nella seconda giornata incassa un perentorio e pronosticato sei a zero dalla quotata formazione dellOlimpia Patin Club. Nella giornata odierna è attesa da una partita fondamentale per il passaggio del turno contro gli Argentini del Ricreativo Entre Rio.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 08/12/2008 - Ultima modifica
Ieri la giornata è stata segnata da due eventi straordinari che sicuramente lasceranno il segno nella memoria dei nostri atleti: nel pomeriggio, la visita con amichevole al Club CPC (Conception, Patin Club) la società dove sono cresciuti i fratelli Paez e alla sera la cerimonia di apertura del XIX torneo internazionale di S.Juan.
Nel Club di Paez abbiamo potuto visitare la casa dove viveva , poiché il padre era il custode dellimpianto, lo spogliatoio dove si cambiava e le piste che utilizzava quotidianamente per allenarsi (si dice che appena uscito da scuola passava tutto il suo tempo allinterno delle piste dellimpianto).
Veramente suggestivo ed emozionante giocare nellimpianto dove sono cresciuti anche tanti altri celebri campioni.
La sera, la cerimonia di apertura è stata fedele ad un protocollo collaudato per finali di campionato del mondo di altri sport, con la banda cittadina a suonare gli inni nazionali, la presenza delle autorità e parata davanti ad un pubblico numerosissimo, oltre duemila persone, che festanti accompagnavano lingresso degli atleti. I ragazzi erano al centro dellattenzione, attorniati dagli amici delle squadre conosciute durante il torneo di Buenos Aires che li hanno accolti con entusiasmo ed il post-cerimonia è stato contornato da numerosi inviti per ulteriori amichevoli che non mancheremo di onorare.
Dispiace ripetersi ma a chi scrive riesce veramente impossibile trasmettere il clima che accompagna questo evento e la quantità straordinaria di atleti presenti alla manifestazione.
Se poi si pensa che sono tutti giocatori del 1998, è impressionante pensare a quanto sia ampio il movimento in Argentina.
Va anche detto che il ritmo alto e il livello tecnico dei giocatori sudamericani rendono le partite altamente spettacolari che ti tengono attaccato alla partita e appassionano .
Credo sarebbe giusto aprire un dibattito anche in Italia per alzare lintensità del gioco e il ritmo delle partite, naturalmente senza penalizzare laspetto tecnico (nonostante la velocità il tasso tecnico degli Argentini è elevatissimo).
Questa sera, alle ore 21,00 locali, unaltro evento importantissimo caratterizzerà una volta di più lesperienza dei nostri atleti: la finale scudetto del campionato Argentino arrivata a gara tre.
Per concludere non và dimenticata la copertura mediatica di questo evento in Argentina, da quando abbiamo iniziato il terneo siamo quotidianamente sui giornali con ampi servizi e foto dedicati allEquipe Azzurra.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.