Goccia di Sole Molfetta, vince e agguanta i gialloblù a quota 23, dopo una partita tirata e giocata al cardiopalma.
Mister Vianna, sceglie un quintetto grintoso e molto fisico, con : Trombetta tra i pali, Persia e Cirilli in difesa, spazio in avanti per Piscitelli e David Vianna.
LHockey Club, dopo i primi minuti di studio, inizia a portare seri attacchi alla parte di Viero, con qualche conclusione dalla distanza di Persia e Piscitelli, ma la retroguardia del Thiene, seppur con qualche fatica, sventa ogni insidia.
La partita si sblocca al 4° minuto, quando Vianna, imbecca alla perfezione Cirilli, che con freddezza deposita alle spalle del portiere ospite.
Sullonda dellentusiasmo, il Goccia di Sole, continua ad attaccare, intimorendo Crovadore e compagni, mai pericolosi nei primi 14 minuti.
Unazione insistita di Cirilli, 40 secondi dopo la prima segnatura, porta i biancorossi sul 2-0.
Il Molfetta, spinge sempre più, per dare unimpronta decisiva al match. David Vianna, 8 minuti dopo, semina il panico nellarea thienese che ferma largentino con unostruzione.
Larbitro Davoli, non ha dubbi è rigore! Dal dischetto il numero 18 argentino non sbaglia : è 3-0!
Il Thiene, timidamente si porta in avanti per cercare di scardinare una difesa molto compatta e poco propesa a regali natalizi. Crovadore, con un tiro accompagnato dastuzia, riduce lo svantaggio sul 3-1.
I gialloblu, spaventano la retori guardia molfettese dopo 30 secondi, grazie a Casarotto che dalla distanza pesca un jolly dove Trombetta nulla può.
Gli uomini di Vianna, nonostante il ritorno del Thiene, continuano ad attaccare e lingresso di Sinisi, smussa quellequilibrio dando nuova linfa alle azioni biancorosse.
Proprio Sinsi, in un paio di circostanze, semina pericolo tra gli avversari, ma il periodo no continua a ruotare attorno al numero 7 dellHockey Club.
Quando tutto sembra deciso nella prima frazione, Crovadore, dalla distanza trova il tiro della disperazione, che deviato da una selva di mazze finisce alle spalle di Trombetta.
Primo tempo Molfetta e Thiene chiudono sul 3-3.
Nella ripresa, mister Vianna lascia Trombetta in panchina e getta nella mischia De Pinto, che si rivelerà decisivo in molte circostanze.
La ripresa si riapre sotto la falsa riga della prima frazione, dove il Molfetta fa la gara e il Thiene, sornione, replica in contropiede.
Passano 3 minuti e i biancorossi sono obbligati ad inseguire. Un fallo di Persia, sanzionato col cartellino blu, da loccasione a Crovadore di poter battere una punizione diretta che il bomber thienese non fallisce.Siamo sul 3-4.
I biancorossi, cercano in tutti modi di rendersi percorsi ma prima Sinisi poi Cirilli, trovano Viero in condizione smagliante.
Il pareggio giunge intorno al decimo minuto, quando el tano Vianna, pesca un bolide dalla distanza dove nulla può lestremo vicentino, 4-4!
Il Goccia di Sole, mai domo, cerca di aggredire i portatori di palla e lingresso in pista di De Robertis, da maggior quadratura e compattezza ai biancorossi.
Il duo Cirilli-Vianna, continua a far faville. Largentino in un incursione nellarea gialloblu, scarica palla al mago Cirilli che completa lopera effettuando il sorpasso sulla squadra di Nicoletti, siamo sul 5-4!
La gara e sempre viva con azioni repentine da un versante allatro, Sinisi ci prova in più di unoccasione ma prima Viero e poi la sfortuna dicono di no al figliol prodigo molfettese.
Nel finale Spider-Man De Pinto, dice di no a tutta la squadra veneta che non trova nessuna soluzione per poter battere il portiere biancorosso, splendete e prezioso come ai vecchi tempi.
Il Goccia di Sole Molfetta dunque vince col cuore e con la grinta, battendo un buon Thiene sul punteggio di 5-4.