Il blitz di Lodi rilancia le ambizioni di un Trissino ritrovato

La squadra di Marozin, che ha iniziato la stagione tra mille difficoltà, strappa a fatica tre punti importanti che la riportano in piena zona Cers, ad un punto soltanto dal Roller Bassano. I vicentini si tengono così a contatto con le zone che contano in attesa di ritornare la squadra concreta che ha segnato la stagione passata.

Scritto da Hockey Trissino - Pubblicato il 01/12/2008 - Ultima modifica
Il Gemata Trissino sfrutta la difficile trasferta di Lodi per recuperare la sesta posizione in classifica generale ad un solo punto dal Roller Bassano.
Calendario difficile. Girone d'andata con molte partite in trasferta e le poche giocate tra le mura amiche vedono tutte squadre di prima classifica come Viareggio, Follonica e Bassano 54. Aggiungendo a tutto ciò gli infortuni di Massimo Tataranni e Samuel Amato il risultato non può che essere quello di dover spendere ogni risorsa disponibile per raccogliere il maggior numero di punti in palio.
La trasferta di Lodi, squadra in astinenza di punti e con grandi campioni nel tabellino, poteva essere alquanto rischiosa, tutti i precedenti parlano di gare vinte o perse per una sola rete e giusto l'anno scorso il Trissino ha subìto un power-play in anteprima assoluta e diretta tv.
La squadra di Marozin è giunta in Lombardia con Pallares febbricitante, oltre 38°, ma che ha dato la sua disponibilità al tecnico.
Starting five al completo per entrambi i contendenti: Losi, Crudeli, Polverini, Karam, Hernandez per i padroni di casa e Oviedo, Nicoletti Diego, Pallares, Tatarann, De Oro per gli ospiti.
Tifo concentrato ma efficacissimo per i lodigiani.
Dopo le prime schermaglie è Oviedo che al 5' in rapida sequenza interviene su Hernandez e Karam, contropiede del Trissino che permette a Tataranni di effettuare una girata che Losi intercetta.
In questa fase il Gemata risulta più manovriero mentre il Lodi si affretta e punta sempre l'area ospite.
Al 9' legno di Crudeli, in sequenza Pallares libera la punta materana per una conclusione un pò fiacca.
Un pò di riposo per il catalano e subentra il capitano Randon che al 13' si vede parare una botta al limite dell'area. Partita molto corretta, nessun blu, bisogna attendere fino al 14' per il primo cartellino giallo a carico di Hernandez. Un paio di minuti dopo Tataranni crea il panico sbarazzandosi della difesa ospite ma poi spreca la conclusione.
Lodi sempre presente ed aggressivo, Karam e Hernandez sembrano i più efficaci in fase offensiva mentre a Polverini e Crudeli il compito di dettare i tempi delle incursioni.
Oviedo para una punizione dal limite e sul contropiede Nicoletti piega l'asta con un bolide, al 22' forse nel momento più acuto della prestazione del Lodi Oviedo para un rigore, e la ribattuta, di Karam per un fallo su Polverini, si ripeterà poi con Folli, quindi a 30" dalla fine del primo tempo grande azione lanciata da Tataranni che consente a De Oro di sbloccare il risultato 0-1.
Ripresa: subito Oviedo impegnato a deviare con il bastone un passaggio al volo di Hernandez, il Gemata ora punta al possesso palla e servono 7' al Lodi per manifestare il suo interesse per la porta del Trissino.
Ancora un minuto e Polverini si avvicina mestamente all'area vicentina lasciando partire una via di mezzo tra un assist ed un tiro che fende l'area e spiazza Oviedo, 1-1.
Cattivissimo De Oro che dopo un paio di minuti deposita in rete un tiro di Nicoletti ottimamente lanciato da Tataranni per il vantaggio ospite.
In rapida sequenza una punizione del Lodi che esce a fil di palo ed una tripla acrobazia di Oviedo su tiro, ribattuta e colombella di Karam.
E sempre nel momento in cui i padroni di casa sembrano esprimere un buon hockey arriva ad opera di Massimo Tataranni il doppio vantaggio di Randon e soci che ammutolisce il PalaCastellotti 1-3.
A 10" dalla fine Ferrari assegna un rigore per una scivolata in area di Nicoletti che tocca la pallina, Crudeli realizza il 2-3. Rush finale di De Oro che consegna a Tataranni una preziosa palla che però Losi para al suono della sirena.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.