A.S.D. Hockey Sarzana - Azeta Artprint Correggio: 3-3 (2-2)
Marcatori: PT. Jara 08'56''; Carboni 16'15''; De Rinaldis 16'55''; De Rinaldis 20'52''; ST. Carboni 15'12''; Sterpini 15'19'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Palagi; (Corona); De Rinaldis M.; Fioravanti; Rossi; Ramirez; Vecoli; Sterpini; De Rinaldis F.; Cuppari;
Azeta Artprint Correggio: Colombini; (Ferrari); Carboni; Farina; Lanaro; Malavasi; Siberiani; Civa; Papapietro; Jara;
Arbitro: Minonne (LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Ramirez 5'; Esp.Temp. Civa 5'; Esp.Def. Civa; Esp.Temp. Palagi 5'; Esp.Temp. Papapietro 2'; Esp.Temp. Civa 2';
Allenatori: De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana) / Caricato Antonio (Azeta Artprint Correggio)
E finito in parità questo match che già si era preannunciato ostico e senza esclusione di colpi e così è stato. Hockey puro, contrasti duri, a volte fin troppo al limite, volano cartellini di ogni colore da parte di Minonne che ha faticato non poco a tenere a bada la situazione. Prima del fischio dinizio il segretario della Lega Cesare Ariatti consegna una targa di riconoscimento a Luciano Toffi quale miglior dirigente dellanno, momento a cui dedicheremo un servizio a parte. Ritmi elevati, repentini cambi di fronte, agonismo allestremo, rendono non facile il racconto di questo match: al 5 subito occasione per il Correggio con un rigore che Palagi neutralizza a Jara. Squadre a viso aperto con il Correggio un po più aggressivo. All 8 in contropiede Carboni ruba palla e serve un assist a Jara il quale insacca per il vantaggio degli ospiti. Il Sarzana reagisce, ma è poco convinto sui tiri e Colombini non deve affaticarsi più di tanto. Blocco su Vecoli da rigore ma Minonne non vede, come non vede due deviazioni alte in area emiliana. Al 14 De Rinaldis rileva Vecoli. Al 16 Carboni con un tiro dalla distanza sorprende Palagi, probabilmente coperto ed è raddoppio per gli ospiti. Il Sarzana reagisce, diventa più pericoloso, Colombini fortunato devia sul palo un tiro di Sterpini e 40 secondi dopo De Rinaldis al volo segna il suo primo gol in casacca rossonera e riporta sotto il Sarzana. Colombini è ancora impegnato da Ramirez, mentre Palagi ferma un attacco organizzato da Civa e Lanaro. Al 20 De Rinaldis su rimpallo di Colombini insacca per il pareggio, è festa sugli spalti, Francesco De Rinaldis è tornato! Cè ancora un contropiede del Sarzana, sicuramente molto più determinato nella seconda parte del primo tempo. Sul finale un fallaccio su Ramirez che meriterebbe il blu viene ignorato dallarbitro. Si va al riposo in perfetta parità. Nella ripresa subito Ramirez su Colombini abbastanza fortunato a deviare. Civa fuori col blu per somma di ammonizioni. Palagi ferma Papapietro e De Rinaldis sfiora la sua personale tripletta. Al 6 fallo a sponda su Vecoli da parte di Jara, blu diretto: della punizione di prima si incarica Ramirez, ma Colombini è bravo a fermarlo. Al 14 rigore, ancora a favore dei rossoneri per mazza alta, proteste dalla panchina del Correggio, dal dischetto Cuppari si fa ipnotizzare da Colombini. Poco dopo un bel numero dello stesso Cuppari che si gira bene ma manca di un soffio la porta, davvero bravo il giocatore rossonero. Al 12 rigore per il Correggio, Civa deve ripetere due volte: nella prima viene parato da Palagi, nella seconda colpisce il palo. Al 16 un normale contrasto in area tra Ramirez e Carboni che frana a terra, determina un rigore a favore del Correggio, silenzio assoluto dalla panchina emiliana che invece protesta per tutto il match, cosa che costerà il giallo a mister Caricato. Carboni dal dischetto sigla il 3 a 2 per gli ospiti. Esattamente sette secondi dopo rigore per il Sarzana, protestano gli emiliani, comunque Sterpini non sbaglia ed è pareggio. Un cartellino rosso manda Civa sotto la doccia in anticipo. De Rinaldis subisce fallo e Vecoli poco convinto sulla punizione di prima, non approfitta per il vantaggio. Le squadre non gradiscono il pareggio, sono allungate e cercano la porta. Palagi prende un blu per un presunto fallo su Carboni, beccato dal pubblico per le sue continue cadute nella fase finale. Entra Corona, momento delicato, visto che deve affrontare una punizione di prima, eppure riesce a fermare Papapietro! Si esalta il portierino rossonero che chiede lappoggio del tifo. Ramirez prende il blu per somma di ammonizioni. Non è finita, rigore per il Sarzana: manca un minuto e mezzo scarso e i rossoneri, come allandata, hanno la possibilità di beffare il Correggio con un rigore, ma stavolta Sterpini viene parato e il match finisce in parità. Pareggio tutto sommato equo per i valori dimostrati in campo: entrambe le squadre possono recriminare sul non aver concretizzato rigori e punizioni di prima giusti o no che siano. Il pari può andare bene al Sarzana, anche se le venete Thiene e Montebello si sono riportate sotto vincendo i rispettivi match contro Sandrigo e La Mela. Va un po meno bene al Correggio che si vede sorpassare dal Molfetta che ha vinto agevolmente in casa del Lodi, tuttavia gli emiliani hanno un cospicuo vantaggio di nove punti dal pericoloso settimo posto. Prossimo impegno dei rossoneri in casa del Follonica.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.