Un Valdagno in ombra e sfortunato va KO a Novara

La gestione Zini conosce la sua prima battuta di arresto al termine di una partita che ha avuto come grande protagonista il portiere del Novara Ortogno. Il Valdagno non trova la via del gol, mentre i padroni di casa sfruttano a dovere tutte le occasioni.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 30/11/2008 - Ultima modifica
HOCKEY NOVARA: Ortogni, Cavani, Lombino V., Lombino F., Romero, Arlone, Montigel, Pellice, Mastropierro, Volpe. All. Colamaria
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Rigo, Perdoncin, Raed, Puzzella. All. Zini
Arbitro: Perrone di Bari
Reti: pt 2’03” Montigel (N), 10’59” Lombino F. (N); st 5’09” Lombino F. (N), 5’54” Cocco (T), 8’30” Romero (N), 12’03” e 13’38” Mastropierro (N), 14’32” Nicolia (T).

Malocchio a gogo, la Toyota resiste solo un tempo e alla distanza cede di schianto.
Il match si sblocca al 2’03”: rimessa locale tre contro due, Montigel in diagonale batte fortissimo e la palla entra nel sette. Toyota continua a bombardare (alla fine almeno 25 tiri, fra pali e ribattute), ma la porta di Ortogni sembra stregata. Poi Rigo, ma è un fallo normale sulla balaustra (molto discutibile la direzione di Perrone), riceve un blu diretto. Va tutto bene, invece, al Novara come nel raddoppio al 10’59” quando su deviazione ravvicinata in area riesce a spedire in rete. Toyota ancora penalizzata poco dopo quando l’arbitro annulla a Raed un gol per presunta stecca alta.
Ripresa. Stessa musica del primo tempo. Tanti tiri ravvicinati e velenosi, ma anche Toyota che si sbilancia. Con in più un Nicolia in ombra e un Cocco così così. Buoni gli ultimi 10’ di Perdoncin.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.