Parte la rincorsa al Viareggio capolista

I bianconeri di Cupisti, saliti da soli in testa alla classifica dopo il successo nello scontro diretto con il Follonica, sono a Seregno in casa di una ostica neopromossa. Turno impegnativo anche per le inseguitrici, in particolare per l Valdagno a Novara e per il Follonica che ospita un Giovinazzo lanciatissimo e deve fare i conti con i mal di pancia dei suoi tifosi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/11/2008 - Ultima modifica
Ottava giornata con tutte le partite in contemporanea, neve permettendo. Niente anticipi nè posticipi per regalare, una volta tanto, il pathos tipico di una giornata di campionato che potrà essere seguita in diretta web radio grazie a "Tutto l'hockey minuto per minuto" (ascoltalo qui). La sola incognita che grava sul campionato è il maltempo che potrebbe rendere difficili gli spostamenti delle squadre e costringere la Lega Hockey al rinvio forzato di alcune partite.
A tenere a battesimo la nuova capolista della serie A1 sarà il Seregno. La città lombarda è infatti la meta del CGC Viareggio e i tre punti il solo obiettivo possibile per la squadra di Cupisti. Il compito non è impossibile, ma la matricola lombarda ha dalla sua la voglia di conquistare i primi tre punti interni, espugnando così il Palaporada. Nel buon inizio di stagione del Seregno, infatti, manca ancora la vittoria interna (finora due pareggi e una sconfitta), mentre il grosso dei punti (due vittorie) è arrivato dalle trasferte. L'arrivo della capolista stimola sempre le squadre avversarie e questo il Viareggio lo sa. La squadra bianconera, però, sa anche che questa fase della stagione è quella decisiva per incrementare il proprio vantaggio sulle inseguitrici ed ipotecare il primo posto nella regular season, lanciando un preciso segnale alle dirette concorrenti.
Se quella del Viareggio non sarà una passeggiata, nemmeno Bassano, Valdagno e Follonica hanno impegni scontati. Il compito più facile sembra essere quello dei giallorossi di Vanzo che sono di scena in casa del Forte dei Marmi. Nonostante il blitz della settimana scorsa in casa della Rotellistica Novara, i versiliesi sono decisamente inferiori allo squadrone veneto che potrebbe però pagare lo sforzo del turno infrasettimanale di Eurolega, dato che per battere Tenerife è stato necessario dare fondo a tutte le forze.
Decisamente più ostica la trasferta del Valdagno a Novara dove è iniziato il calvario del Follonica. La squadra piemontese, pur con una società in grave crisi finanziaria, è riuscita a ritrovare l'orgoglio di una grande storia, trovando proprio contro i campioni d'Italia un successo che ha rimesso gli azzurri in carreggiata. Il Valdagno, dal canto suo, dopo il cambio alla guida della squadra ha conosciuto soltanto vittorie e Zini ha tutta l'intenzione di continuare perchè l'obiettivo è quello di salire ancora in classifica.
Riflettori puntati anche sul Capannino per vedere se ci sarà la reazione del Follonica alla mini crisi che ha colpito la squadra e che ha portato a tre sconfitte consecutive che sul golfo non si vedevano da tempo, un po' come la neve a novembre. Per riprendere la giusta via non ci poteva essere avversario peggiore del Giovinazzo. La squadra di Pino Marzella viene da tre successi consecutivi e sta risalendo a grandi falcate la classifica. In più quella pugliese è squadra giovane e veloce, capace di mettere in crisi la tenuta atletica dei campioni d'Italia. Il tutto in una cornice che vedrà gli Ultras Eagles più impegnati a contestare la dirigenza che a sostenere la squadra.
L'aria di contestazione si respirerà anche sulle tribune del Palacastellotti di Lodi dove infuria la diatriba interna alla società sul futuro di Roberto Crudeli con il presidente D'Attanasio che gli conferma la fiducia e il resto della dirigenza che ne chiede l'esonero. Il tutto con la squadra malinconicamente adagiata all'ultimo posto della classifica e ancora a secco di vittorie e con di fronte un Trissino che, dopo un inizio davvero difficile, sembra avere trovato la strada giusta per risalire e ripercorrere la bella stagione passata.
A sperare in una svolta sono i tifosi del Breganze. La squadra rossonera ha cambiato allenatore in settimana, affidando a Mirko De Gerone il gruppo che Tiziano Cogo non è riuscito a guidare verso la zona Cers che era l'obiettivo dichiarato della società. La risalita potrebbe iniziare contro la Rotellistica Novara, altra squadra in grave difficoltà che, per di più, ha già giocato la carta dell'esonero.
Chiude il programma della giornata la partita tra un Roller Bassano che non vince da due turni e che vorrebbe continuare a respirare aria di alta classifica e un Castiglione che ha invece conosciuto per la prima volta il gusto dei tre punti ed ora vorrebbe prenderci gusto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.