La Dualinox Pordenone non va oltre le semifinali di coppa
Lavventura della Dualinox Pordenone in Coppa di Lega si è conclusa domenica 23 novembre con una doppia sconfitta nella semifinale contro Lodi e Vercelli. La Dualinox è stata battuta per 5-2 dal Vercelli nella prima sfida, ed è stata superata dal Lodi per 5-4 nella seconda partita.
Scritto da
- Pubblicato il 27/11/2008 - Ultima modifica
Le due reti contro il Vercelli portano la firma di Lubich e del capitano Del Savio; i 4 gol contro il Lodi sono targati Chiarello, Dalla Bona, Battistuzzi e Del Savio. Conquista laccesso alla finale a quattro il Vercelli grazie alla doppia vittoria conseguita.
Al di là del risultato della doppia sfida, la trasferta di Vercelli ha avuto un significato del tutto particolare per i giovani della Dualinox; per molti dei ragazzi, infatti, è stata unoccasione importante per confrontarsi con realtà hockeistiche al di fuori del Triveneto. La Dualinox ha avuto la possibilità di misurarsi e mettersi alla prova con due club di alto livello.
Il Lodi possiede giocatori del calibro di Piscitelli e Gilardoni, che a lungo hanno militato nella massima serie; il Vercelli vanta nomi come Francazio, Perin e Costanzo, che hanno giocato anchessi in A 1 per diverso tempo. LA.S.D. Hockey Lodi e lHockey Vercelli sono due squadre in lotta per conquistare un posto in vetta al campionato, e hanno dichiarato apertamente che il loro obbiettivo è quello di avanzare di categoria. Nelle due partite contro il G.S.D. Hockey Pordenone hanno dimostrato il loro valore, ma la Dualinox ha saputo comunque tener loro testa. Gli stessi tecnici e giocatori di Lodi e Vercelli si sono personalmente complimentati con lallenatore della Dualinox, Mario Cortes, per il livello tecnico della giovane squadra pordenonese.
La Dualinox è stata sicuramente allaltezza della situazione: contro il Vercelli ha chiuso il 1° tempo trovandosi sotto di un solo gol; anche la partita con il Lodi è stata particolarmente combattuta, tanto che la vittoria finale del Lodi è stata di misura.
Lassenza prolungata di Massimo Kalik - ancora alle prese con lo strappo allinguine sta risultando pesante per la squadra, sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista del morale; la Dualinox ha bisogno di recuperare al più presto quello che è uno dei suoi migliori marcatori.
La Dualinox deve ancora trovare la condizione migliore, più sul piano della concentrazione che su quello fisico: lattacco fa ancora troppa fatica a trovare la lucidità giusta per andare a segno. In difesa, invece, la squadra sta dimostrando di lavorare bene.
Il presidente, Giovanni Silvani, ha fiducia nei suoi giocatori, e sottolinea che: Il lavoro dellallenatore sta dando i suoi frutti, e i ragazzi stanno crescendo e diventano sempre più consapevoli delle loro potenzialità. Il gruppo è molto unito, e questo elemento non può che influire positivamente sul rendimento della squadra.
I ragazzi della Dualinox si lasciano alle spalle lavventura della Coppa di Lega e pensano al loro obbiettivo stagionale: raggiungere i primi posti del campionato di B, che è ormai alle porte. Il 7 dicembre la prima giornata vedrà la Dualinox impegnata nella difficile trasferta contro il Valdagno.
Miroslava Pasquali
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.