Mario Cortes, tecnico del G.S.D. Hockey Pordenone, aveva a disposizione: Alessandro Furlan Cristiano Lieffort, Marco Del Savio, Luca Dalla Bona, Mattia Battistuzzi, Massimo Kalik, Mattia Furlanis, Marco Chiarello e Simone Quaia.
La Dualinox ha faticato a sbloccarsi contro la Goriziana, segnando solo 3 reti nel 1° tempo (Battistuzzi al 5, Furlanis al 13 e al 16), contro le 8 del 2° tempo (Quaia al 6, Lubich al 7 e al 17, Kalik all 8 e al 13, Dalla Bona al 12, Chiarello al 14 e al 16). Ma latteggiamento dei ragazzi - soprattutto nella ripresa - era quello giusto, e la vittoria per 11-1 sugli isontini ha dato alla squadra la carica per affrontare nella seconda partita i cugini della Zucchiatti, già vincente nello scontro contro la Goriziana. La partenza non è stata delle migliori per la Dualinox che si è subito trovata sotto di un gol (Di Vera al 4); ma i ragazzi di Cortes hanno reagito e hanno raggiunto il momentaneo pareggio nel finale di tempo con Battistuzzi (19). La squadra si è presentata nella seconda frazione di gioco concentrata e motivata, e all 8 è arrivato il gol del vantaggio (firmato ancora Battistuzzi). La terza rete di Dalla Bona al 15 ha chiuso una partita emozionante e combattuta fino allultimo secondo.
La velocità e la tenacia dei giovani della Dualinox hanno vinto sullesperienza e la fisicità della Zucchiatti che, nonostante i grandi nomi in campo, è parsa soffrire la rapidità di gioco della Dualinox e ha subito le sue ripartenze. La tensione agonistica si è fatta sentire, e la partita ha vissuto momenti di nervosismo che hanno portato allespulsione di due giocatori, uno per parte: Marrone viene punito per una brutta entrata su Furlanis a una manciata di minuti dalla fine, e Kalik viene sanzionato per proteste.
La doppia vittoria del GSD Hockey Pordenone ha portato la squadra a quota 13 punti, gli stessi ottenuti dalla Zucchiatti. La differenza reti tra le due squadre era di 9 gol fatti e 9 subiti, ma la differenza reti generale vedeva la Zucchiatti a + 25 e la Dualinox a + 23, fattore che ha decretato il superamento del turno per la Zucchiatti.
La squadra sta crescendo , dichiara il presidente Giovanni Silvani, che sottolinea: Il nostro gruppo è composto quasi interamente da giovani che provengono dalla provincia di Pordenone, e questo ci rende particolarmente orgogliosi.
La qualificazione non è raggiunta, ma la Dualinox non ha nulla da recriminarsi perché si dimostra una squadra in costante crescita che si candida ad essere una delle protagoniste di un campionato che si preannuncia davvero avvincente.
Miroslava Pasquali
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.