Il Sarzana espugna il Pala Castellotti ed è ancora leader

I rossoneri strappano tre punti all’Amatori Lodi al termine di una partita decisamente non facile: un primo tempo in cui fa tutto il Sarzana nonostante ad andare in vantaggio siano i padroni di casa, una ripresa in cui c’è il calo degli ospiti che soffrono anche un po’ la pista, c’è la reazione del Lodi e c’è un arbitraggio appena sufficiente.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 16/11/2008 - Ultima modifica
ASDH Amatori Sporting Lodi A2 - A.S.D. Hockey Sarzana: 3-4 (1-2)
Marcatori: PT. Morosini 03'48''; Ramirez 09'14''; Vecoli 14'09''; ST. Severgnini 13'31''; Sterpini 16'24''; Ramirez 18'29''; Curti 19'29'';
ASDH Amatori Sporting Lodi A2: Baffelli; (Potenzano); Morosini; Cappellini; Uggeri; Morelli; Curti; Benelli; Frugoni; Severgnini;
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Corona; (Palagi); Di Donato; De Rinaldis; Fioravanti; Rossi; Ramirez; Vecoli; Sterpini; Cuppari;
Arbitro: Fabbris (VI)
Espulsioni: Esp.Temp. Rossi 2'; Esp.Temp. Severgnini 5'; Esp.Temp. Benelli 2'; Esp.Temp. Morosini 2';
Allenatori: Rossetti Carlo (ASDH Amatori Sporting Lodi A2) / De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana)


Che quella al Palacastellotti non fosse una semplice gita fuori porta lo avevamo anticipato nella presentazione del match e così è stato. Un primo tempo in cui il Sarzana costruisce molto ma concretizza poco e un Lodi che, pur preciso nei tiri, lascia fare ai rossoneri e e gioca di rimessa. Tra i pali riappare il portiere Baffelli, scomparso dalla rosa per quattro settimane, francamente lo avremmo preferito ancora “missing”: Baffelli si opporrà in tutti i modi agli assalti del Sarzana, soprattutto nella prima frazione di gioco. La supremazia rossonera nel primo tempo è evidente, nonostante il Lodi si porti in vantaggio al 3’ con Morosini; Rossi e Sterpini non superano Baffelli, Vecoli non aggancia un bel suggerimento del difensore emiliano e poi manca di poco la porta su assist di Ramirez. E’ proprio il giocatore argentino che al 9’ infila l’estremo difensore giallorosso per il pareggio. A seguire però interviene sul contropiede di Ramirez e Vecoli. Rossi è bravissimo a sventare un pericoloso contropiede e Corona ferma Cappellini. Al 14’ Vecoli segna su ribattuta di Baffelli al suo stesso tiro e il Sarzana è in vantaggio. Ramirez manca di poco la porta con un bel tiro al volo su assist di Vecoli e Corona è bravo sul capitano Severgnini. Fioravanti al 18’ rileva il suo capitano e in più occasioni va vicino al gol. Finale di primo tempo con squadre molto allungate e dove c’è un po’ più Lodi: Corona interviene su Curti, su Severgini e Cappellini, mentre Baffelli ferma Ramirez. Nella ripresa Cuppari, febbricitante, sostituisce Fioravanti mentre Di Donato sostituisce Rossi. Ancora protagonista il portiere giallorosso che blocca un tiraccio di Sterpini. Corona con malizia intercetta un insidioso assist di Severgnini. I padroni di casa giocano decisamente meglio, approfittando di un calo dei rossoneri che sembrano soffrire anche la pista. Vecoli e Rossi rientrano in campo. Il Sarzana tenta alcuni affondi, ma Baffelli sembra impenetrabile. Al 13’ Rossi sfiora Cappellini in fuga, il giocatore si fionda a terra, Fabbris ci casca in pieno! Blu diretto al difensore sarzanese e punizione di prima: Severgnini non sbaglia ed è pareggio. L’arbitro però non è altrettanto generoso nell’ assegnare un rigore al Sarzana per atterraggio di Vecoli in area. Il Lodi perde un uomo per somma di ammonizioni, confusione nel cambio e così, oltre al portiere, ci sono cinque giocatori giallorossi in campo: il regolamento parla chiaro blu anche al giocatore entrato in campo prima. Al 16’ Sterpini fora Baffelli e vendica il Sarzana del torto precedentemente subito. Traversa di Vecoli al 17’. Al 18’ Ramirez cinico supera Baffelli ed è doppio vantaggio rossonero. Al 19’ Vecoli in contrasto finisce a terra, con un uomo in meno e complice una bella dormita della difesa il Lodi si riporta pericolosamente sotto. Il capitano dolorante lascia il campo, al suo posto Matteo De Rinaldis. Di nuovo dentro anche Di Donato che si vede parare di casco una palla gol. Lo stesso difensore rossonero è vittima di un atterraggio, con lo stesso metro di giudizio forse anche questa era una punizione di prima ma Fabbris non è dello stesso avviso. Minuti di pressing del Lodi che colpisce il palo, ma l’occasione ghiotta di chiudere il match definitivamente ce l’ha il Sarzana. Stavolta Fabbris si degna di dare il blu diretto a Severgnini, è quasi il 24’, ma Baffelli para il tiro di Ramirez. Il fischio finale arriva liberatorio. Tre punti preziosi per mantenere imbattibilità, testa della classifica e titolo di campione d’inverno, anche se sarebbe meglio dire d’autunno, con una giornata d’anticipo sul termine del girone di andata. Il Montebello perde terreno dopo la sconfitta a Molfetta, mentre il Correggio che ha rifilato un secco 7 a 0 ai cugini de La Mela si porta in seconda posizione a soli quattro punti dal Sarzana. Ben delineato il gruppetto delle cinque, con la sesta staccata di ben otto punti. Prossimo incontro in casa contro il Molfetta.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.