Settimana di magro per l'hockey italiano in Europa. In Eurolega arrivano le due vittorie attese di Bassano e Valdagno, mentre il Follonica sbatte violentemente contro il muro del Liceo La Coruña e perde anche Massimo Mariotti per squalifica. In Coppa Cers escono di scena Amatori Lodi e Trissino, mentre da Breganze e Viareggio, pur qualificate, arriva qualche segnale di preoccupazione.
In Eurolega la notizia del giorno è la sconfitta interna del Barcellona per mano del Vic; un vero e proprio evento hockeystico che potrebbe lasciare presagire un passaggio di testimone tra le due squadre catalane dopo oltre un decennio di dominio quasi ininterrotto dello squadrone blaugrana.
Le squadre italiane hanno un bilancio in chiaroscuro. L'unica a potersi dire soddisfatta di come sono andate le cose è il Bassano che sale al comando del proprio gruppo rifilando 19 reti ai malcapitati inglesi dell'Herne Bay. Era un successo atteso, anche nelle proporzioni, che rimanda ad impegni più probanti il giudizio sulla squadra giallorossa.
Vince anche il Valdagno che scrive un pezzo importante della sua storia: quello contro i tedeschi dell'Iserlohn è il primo successo biancoceleste in Eurolega. Il 4-2 finale, però, non può non preoccupare perchè ci si attendeva un risultato decisamente più ampio: con questo precedente non si può certo considerare scontata la partita di ritorno.
La sconfitta più amara è quella del Follonica, battuto da un gol di Reinaldo Mallea a metà del primo tempo, ma soprattutto dalle parate di Llaverola che hanno caratterizzato in particolare la ripresa. Da segnalare che la partita è stata di quelle dure, al limite della intimidazione e della violenza, e che il Follonica ha subito l'espulsione per proteste plateali di Massimo Mariotti in occasione della rete del Liceo.
Il gioco violento e scorretto è stato l'assoluto protagonista di Trissino-Oliveirense, partita che ha più volte rischiato di degenerare per l'assoluta inadeguatezza dell'arbitro spagnolo Varela, troppo permissivo dall'inizio alla fine nei confronti delle incredibili nefandezze di giocatori di entrambe le squadre. Sono volate bastonate pericoloso e su parti scoperte da entrambe le parti e lo spettacolo, trasmesso in eurovisione da Raisport, è stato agghiacciante: un antispot dell'hockey su pista. Ha vinto con merito l'Oliveirense che ha sfruttato cinicamente tutte le occasioni, mentre il Trissino ha costruito decisamente di più, ma è mancata al momento della trasformazione.
Con il Trissino esce di scena anche l'Amatori Lodi che non va oltre l'1-1 con il Loret. I catalani arrivavano in Italia in piena crisi, ma ciò non è bastato a far risorgere la squadra di Crudeli che appare sempre più involuta e rischia una pericolosissima deriva anche in campionato.
Passano invece il turno Breganze e Viareggio che raggiungono l'Hockey Novara nei quarti di finale. I vicentini vincono di misura in casa del Wimmis, penultimo nel campionato elvetico. Una vittoria che lascia l'amaro in bocca perchè non cancella nessuno dei problemi della squadra di Cogo, pronti a ripresentarsi martedì in campionato.
Il Viareggio riesce a fare di peggio, fermandosi sul pareggio a Merignac dopo avere largamente sconfitto i francesi nella partita di andata in casa. A parziale scusante va detto che Cupisti ha concesso molti minuti in pista alle seconde linee, risparmiando i titolari in vista del big match di martedì sera contro il Bassano.
Clicca qui per risultati e classifiche di Eurolega.
Clicca qui per i risultati e il tabellone di Coppa Cers.