Il Bassano ospita per la prima volta una squadra inglese

Dopo 14 giorni fuori dalle competizioni ufficiali, il Metalba-Infoplus ritorna a giocare e riparte dall'EuroLega. Seconda giornata al PalaBassano contro i Campioni d'Inghilterra dell'herne Bay. Una gara che non presenta particolari ostacoli per la formazione di Franco Vanzo.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 14/11/2008 - Ultima modifica
14 giorni di allenamento per la formazione di Vanzo, nella nuova pista di allenamento di Rosà di proprietà della società. Giorni di allenamenti, doppie sedute giornaliere e rinforzamento della preparazione fisica, per affrontare al meglio 40 giorni di dure sfide in giro per l'Italia. Non si nasconde un certo ottimismo in casa Bassano, soprattutto in attacco dove anche in allenamento ha dimostrato una forza decisiva. La sfida di domani non presenta particolari problemi ai giallorossi visto il gap tecnico-tattico di una certa rilevanza tra hockey inglese e hockey italiano. Ma gli occhi dovranno essere sempre aperti per molti motivi, quali i cartellini blu (dopo 3 scatta l'automatica squalifica di una giornata) e soprattutto per la differenza reti, decisiva in caso di arrivo a pari punti con Reus o Tenerife. Nessuno sarà assente, nonostante i problemi nella scorsa settimana a Festa ed a Mariotti, prontamente ritornati in pista dopo qualche giorno di stop. Un match di preparazione per la decisiva sfida di martedì a Viareggio, una rivincita per l'uscita dalla Coppa Italia, con quel gol negli ultimi 20 secondi di Travasino. Arbitreranno la sfida europea gli spagnoli Delfa e Gomez.

Chi è l'Herne Bay?
Sono i campioni di Inghilterra in carica (e pure della Coppa) praticamente vincitori di ogni titolo nazionale da 16 anni (14 volte su 16...!!!). Otto le squadre nella "Premier League" di Inghilterra dove svetta il Bury St Edmunds in prima posizione. Dopo tre giornate l'Herne Bay è secondo insieme al Manchester. Seguono Grimbsy, Middlesbrough, HBU, Sheffield e la seconda squadra di Herne Bay.
Quest'anno anche la grande possibilità di farsi notare davanti al grande pubblico del continente in un girone di ferro , con alcune squadre più forti d'Europa. Squadra giovane con uno zoccolo più duro, alcuni nazionali inglesi (soprattutto giovanili). Il giocatore più importante è Dendy Hudson, capocannoniere della scorsa stagione, seguito a stretto contatto dal giovane Brendon Barker e da Simon Hosking, tutti ex nazionali inglesi. Questa la formazione: Neil Austin, Brendan Barker, Myles Barker, Dan Barton, Matt Barton, Nick Barton, Chris Espejo, Dave Garlick, Simon Hosking, Dendy Hudson, Sam Jackson, Phil McVey, Paul Nelson, Garrett Priestley, Joe Singleton, Karl Smith. Nell'esordio in EuroLega sono stati sconfitti per 10-0 nel proprio bell'impianto inglese dagli spagnoli del Tenerife. Un impianto particolare, sul porto, e vicino a Dover (e quindi anche raggiungibile facilmente Londra).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.