Tre squadre italiane a rischio in Europa

Secondo turno di coppe europee e per alcune delle nostre portacolori è già tempo di verdetti. Mentre Valdagno e Bassano dormono sonni tranquilli contro iserlhon e Herne Bay, il Follonica proverà a strappare un pezzo di qualificazione al Riazor della Coruna. In Cers tocca a Lodi e Trissino il compito di ribaltare il risultato dell'andata. Qualificazione più facile per Breganze, scontata per Viareggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/11/2008 - Ultima modifica
Sono tre le piste calde di questo week end di coppe europee.
In Eurolega i riflettori sono puntati sul Riazor della Coruna, in Galizia, dove il Follonica proverà a strappare punti pesantissimi per la qualificazione alla final eight. Al primo turno la squadra spagnola ha perso il derby contro il Vilanova e sa di essere quasi all'ultima spiaggia. Tuttavia il 4-0 subito al primo turno di Eurolega è rimasto un episodio isolato nella stagione del Liceo che nella Liga spagnola occupa il terzo posto in compagnia del Reus Deportivo alle spalle della coppia Vic-Barcellona, ma è la sola squadra a non avere mai subito sconfitte in campionato. Il Follonica che arriva al Riazor è una squadra completamente ritrovata, con il morale alle stelle e con una nomea tale da non fare dormire sonni tranquilli nemmeno ai più quotati squadroni spagnoli. Massimo Mariotti sa che i punti raccolti in trasferta, dato il girone particolarmente duro, hanno un valore inestimabile e sa anche che il suo Follonica si nutre di vittorie che lo rendono settimana dopo settimana più forte, nonostante la panchina corta, l'età media alta e tutte le avversità del fato.
Lo scontro della Coruna mette decisamente in secondo piano le due sfide di Valdagno e Bassano che, adottate le minime contromisure, non dovrebbero proprio avere problemi per superare rispettivamente i tedeschi dell'Iserlhon e gli inglesi dell'Herne Bay mandando agli archivi la prima vittoria stagionale in Europa.

Le situazioni più critiche per l'hockey italiano sono in coppa Cers e interessano in particolare Amatori Lodi e Gemata Trissino. Entrambe le squadre sono state sconfitte in trasferta con due reti di scarto e devono quindi recuperare sfruttando il fattore campo. Arrivano però a questa sfida in condizioni abbastanza precarie, anche se con prospettive molto diverse. Il Lodi è reduce dal pareggio di Seregno e ha ritrovato in Franco Polverini un elemento essenziale per il gioco di Crudeli. Il toscano non è ovviamente al massimo della condizione, ma la sua presenza contro il Lloret potrebbe farsi sentire parecchio. Del resto gli spagnoli non sono imbattibili: in classifica viaggiano in piena zona retrocessione e dovranno anche fare i conti con un Palacastellotti che si preannuncia ribollente di tifo.
Discorso completamente diverso per il Trissino che affronta l'Oliveirense (differita TV su Raisport Più a partire dalle 22.45) senza il bomber Tataranni, fermo da un paio di settimane per un problema alla spalla. La squadra di Marozin, che anche in campionato ha raccolto meno del previsto, deve trovare la forza per centrare un grande risultato contro una delle squadre più forti del campionato portoghese che è però reduce da un clamoroso scivolone contro il Barcelos che le ha fatto perdere la testa della prima divisione portoghese.
Non dovrebbero esserci problemi per le altre due squadre italiane impegnate in coppa Cers. Al Breganze basterà fare un po' di attenzione in casa del Wimmis per fare fruttare al massimo il 3-0 dell'andata. Gli elvetici stanno affrontando una stagione molto difficile che anche in campionato li vede al penultimo posto della classifica con appena due punti e nemmeno una vittoria all'attivo. Quasi una gita in Francia, invece, per il Viareggio che a Merignac deve difendere l'abbondante 10-4 dell'andata contro una squadra che, pur occupando il quarto posto in classifica ad un punto dal trio di testa, ha compromesso la partita all'andata.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.