Miracolo Toyota Valdagno: è finale di Coppa Italia

Per la prima volta in settantanni dalla fondazione l’Hockey Valdagno ha centrato l’accesso alla finale di Coppa Italia. Un evento straordinario, un miracolo, che premia non solo il gruppo ma anche i notevoli sforzi compiuti dalla società biancoceleste per allestire una programmazione volta a centrare traguardi di prestigio.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 13/10/2008 - Ultima modifica
A contendersi la coccarda tricolore saranno quindi la Toyota Marcante Valdagno e il Follonica. Il match di andata è previsto per martedì 28 ottobre, quello di ritorno in Toscana martedì 2 dicembre. Saranno entrambi trasmessi in diretta (ore 21) da RaiSportPiù.
Il percorso di Coppa Italia era iniziato con la disputa dei quarti di finale. La Toyota era stata inserita nel girone C (tre squadre) assieme a Follonica e Rotellistica Novara. La società biancoceleste riuscì ad aggiudicarsi l’organizzazione del girone al PalaLido. Primo passo fatto, ma si dovevano superare altre difficoltà note causa residui di squalifiche dalla stagione precedente: Nicolia costretto a saltare entrambi i match, Rigo quello di apertura proprio con il Follonica. Alle semifinali sarebbero state promosse le prime due. Ebbene, la Toyota il primo miracolo lo ha fatto subito battendo (1-0, gol di Motaran al 14’50” del secondo tempo) il Follonica. Nel match successivo altra vittoria (4-2, gol di Cocco, Perdoncin, Raed e Motaran) contro la Rotellistica Novara che ha consegnato il primo posto nel girone C.
Via quindi alle semifinali. Il club biancoceleste, sempre più determinato, è riuscito ad aggiudicarsi anche l’organizzazione di questa delicatissima fase di Coppa, girone B. Forse quello A (Follonica, CGC Viareggio, Bassano 54 e Amatori Lodi) presentava un livello qualitativo maggiore, ma nel B (con la Toyota il sorprendente Seregno, il Gemata Trissino e l’insidioso Roller Bassano di Panizza e Videla) non mancavano certo le insidie. Alla finale erano destinate le prime di ogni girone. Incredibilmente ha fatto il debutto Mattia Cocco (nel Mundialito di Reus, contro il Liceo, frattura multipla al setto nasale, il suo rientro era previsto a Vic in Eurolega il 18 ottobre) protetto da una maschera. La Toyota ha subito reclamato i diritti di squadra superiore rifilando un pesante 5-1 al Seregno (due gol di Nicolia, poi Motaran, Cocco e Pranovi). Nel match successivo un sofferto 1-0 (gol di Nicolia) contro il Roller Bassano (miracoli a ripetizione del portiere giallorosso). Ultimo match contro il Gemata Trissino arrivato all’appuntamento come pari classifica (6 punti). Morale della favola, chi vinceva avrebbe conquistato la finale. E’ stato un derby esaltante, ricco di colpi di scena, ma la Toyota ha messo sui piatti della bilancia maggiore determinazione e una marcia in più. Alla fine un 3-1 (gol di Motaran, Nicolia e Cocco) forse stretto ma estremamente meritato che ha lanciato la Toyota alla finale con grandi credenziali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.