Clicca qui per i tabellini delle partite della terza giornata
Clicca qui per la classifica del gruppo A
Clicca qui per la classifica del gruppo B
Guarda il quadro completo dei
quarti di finale
Clicca qui per il programma della quarta giornata
Anche l'ultima giornata dei gironi di qualificazione è parca di sorprese. Le vincitrici dei due gironi sono le due squadre che tutti aspettavano: la Spagna e il Portogallo. Anche le seconde qualificate sono quelle pronosticate alla vigilia: l'Italia e la Svizzera.
Per trovare una sorpresa occorre scendere al terzo posto del girone B dove si è piazzata l'Inghilterra in virtù del pareggio di ieri contro la Svizzera e di quello odierno (per 0-0) contro la Germania, che ha chiuso al quarto posto. La squadra di James Taylor sarà pertanto l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale in una partita che vede gli azzurri abbondantemente favoriti.
Nel girone A il terzo posto è andato ad una rediviva Francia che ha seppellito l'Olanda sotto una coltre di bem 10 reti, realizzate senza subirne nemmeno una. Un successo che non ripaga i galletti transalpini che aspiravano al secondo posto nel girone.
Tra le partite odierne quella più interessante è stata quella tra Portogallo e Svizzera. Gli elvetici non sono riusciti a ripetere l'impresa dei quarti di finale mondiali dello scorso anno, ma hanno comunque reso la vita difficile ai lusitani che si sono trovati anche sotto per 2-1 nelle battute centrali del primo tempo. Il Portogallo è aparso in crescita, soprattutto nel secondo tempo quando ha ben approfittato del calo fisico della Svizzera.
Nei quarti di finale gli esiti appaiono scontati in tre delle quattro partite: Spagna, Portogallo e Italia non dovrebbero avere particolari problemi a superare Germania, Olanda e Inghilterra rispettivamente. Decisamente più equilibrato, invece, lo scontro tra Svizzera e Francia, anche se i francesi sembrano avere qualcosa in più sul fronte della organizzazione del gioco.