Guarda il tabellino della partita tra Italia e Francia.
Guarda la situazione nel gruppo A degli europei di Oviedo.
L'avventura dell'Italia ai campionati europei di Oviedo è iniziata con il piede giusto. Nella prima partita contro la Francia gli azzurri ottengono un successo limpido e senza sbavature che scaccia molte delle paure della vigilia. Con una nazionale rinnovata nella metà dei suoi componenti c'era il timore di una partenza ad handicap in cui l'emozione avrebbe potuto giocare una parte importante. Alessandro Cupisti ha mandato inizialmente in pista tutti i veterani, ma ha deciso di affrontare subito il problema mandando in pista, uno dopo l'altro, tutti gli esordienti ad eccezione del portiere Fontana che, con ogni probabilità, avrà domani la sua chance.
Non è stata un'Italia brillante ed entusiasmante e del resto sarebbe stato sbagliato aspettarsela tale. E' però stata una nazionale capace di fare il proprio lavoro con umiltà, chiudendo bene in difesa e limitando al massimo il lavoro di Barozzi. E' mancato qualcosa in attacco: con una maggiore precisione la partita avrebbe potuto terminare con un risultato ben più importante e il finale non sarebbe stata un'apnea di cinque minuti.
Tra i singoli vale la pena segnalare il lavoro continuo di Travasino, certamente l'uomo a cui sono affidate gran parte delle nostre speranze di medaglia. E' un motore instancabile che ha però il difetto di voler strafare, creando qualche difficoltà ai suoi.
Domani l'Italia torna in pista alle 17.30 contro l'Olanda in una partita molto più semplice di quella odierna, utile per fare un buon allenamento in vista del decisivo match contro la Spagna di mercoledì sera destinato a decidere la leadership del girone.
Italia-Olanda andrà in diretta su Raisport Più a partire dalle 17.30 e sulla
web radio di hockeypista.it a partire dalle 17.15.