L'Azeta Artprint concede il bis nella coppa Italia under 23

Correggio Hockey concede il bis alle finali nazionali di coppa Italia under 23. Dopo il titolo conquistato lo scorso anno a Viareggio, la società correggese si conferma la migliore della categoria conquistando il suo secondo trofeo giovanile ad un anno esatto di distanza dal trionfo viareggino.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 26/05/2008 - Ultima modifica
AZETA ARTPRINT CORREGGIO - HOCKEY BREGANZE 2-1 (primo tempo: 0-1)
MARCATORI: Ale.Michelon. Nella ripresa: Papapietro e Gelati.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Amaini, Lanaro, Bonvicini, Villani, Papapietro, Gelati, Gasparini. All. Caricato e Ialacci.
BREGANZE: Crestani, Pigato, Rizzato, Berto, Clavello, Dal Santo, Peripolli, Andrea Michelon, Alessandro Michelon, Gnata. All. Carraro.
ARBITRO: Corponi di Trissino
ESPULSI: per 5' Papapietro, Lanaro e Clavello. Definitivamente Caricato.

I RISULTATI DELL'AZETA ARTPRINT CORREGGIO
Venerdì 23: Azeta Artprint-Amatori Lodi 2-2
Sabato 24: Azeta Artprint-Pico Mirandola 9-0
Sabato 24: Azeta Artprint-Bassano 54 5-1
Domenica 25: Azeta Artprint-Breganze 2-1

CLASSIFICA FINALE: Azeta Artprint Correggio 10 punti, Breganze 7, Amatori Lodi 5, Bassano 4, Mirandola 0.

La cornice di questa seconda affermazione biancorossoblù è stato il nuovissimo Palalido di Valdagno che ha ospitato da venerdì a domenica le finali nazionali giovanili di coppa Italia.
La squadra di Nino Caricato e Juri Ialacci ha centrato un obiettivo difficile, anche e soprattutto per la grande qualità delle avversarie, prima fra tutte il Breganze battuta di misura e in rimonta nella partita decisiva.
E' stata una corsa in crescendo per l'Azeta Artprint, culminata con i due successi contro le corazzate venete. Sabato sera è toccato al Bassano scontrarsi contro la difesa granitica messa in pista da Nino Caricato e con la vena realizzativa dei suoi giocatori: un 5-1 che non ammette repliche per la sua nettezza.
Domenica pomeriggio, invece, a pagare dazio è stato il Breganze che con un pareggio avrebbe strappato il titolo ai detentori. E le cose si erano messe decisamente bene per la formazione vicentina, in vantaggio a metà del primo tempo con una fucilata da fuori di Alessandro Michelon che si infilava al sette. Il nervosismo in casa correggese era palpabile, complice anche la discutibile direzione di gara del signor Corponi, vicentino pure lui. A farne le spese sono stati dapprima Papapietro, espulso per 5' per una scorrettezza a dir poco dubbia, e subito dopo Nino Caricato, espulso troppo frettolosamente con il cartellino rosso.
A dirigere la squadra in panchina è stato per buona parte della gara l'allenatore in seconda Juri Ialacci che è riuscito a rimettere ordine e serenità e a concludere il primo tempo senza subire ulteriori danni.
La ripresa è stato il capolavoro dell'Azeta Artprint. Difesa d'acciaio e contropiede fulminanti hanno fatto vacillare il Breganze. Dopo avere fallito una punizione di prima e due rigori, la squadra correggese ha trovato il pareggio con un capolavoro di Papapietro che è uscito rapidamente da dietro la porta avversaria alzando la pallina a mezza altezza e schiacciandola in rete per l'1-1.
Sospinta da un pubblico come sempre numeroso nelle occasioni importanti, l'Azeta Artprint ha trovato la rete decisiva a 8' dal termine con Fabio Gelati, bravo a farsi trovare pronto all'appuntamento con il gol su assist millimetrico di Papapietro.
Nel finale l'Azeta Artprint ha sprecato un paio di ottime occasioni per chiudere il match e rischiato il tracollo a 1.36 dalla fine quando il Breganze ha fallito una punizione di prima.

Lo straordinario week end delle giovanili del Correggio Hockey è stato completato dal quarto posto della squadra juniores che nella semifinale di sabato sera ha fallito di un soffio l'impresa. Contro il ben più blasonato Bassano 54, la squadra di Juri Ialacci ha giocato la migliore partita della stagione, mettendo in mostra un Roberto Morlini superlativo tra i pali. Una prova di cuore e carattere che ha costretto i vicentini ai tiri di rigore (0-0 i tempi regolamentari) dove la Conad Correggio è stata sconfitta per 1-0.
Oggi, nella finale per il terzo posto contro il Forte dei Marmi (che era venuto a Valdagno per puntare al titolo) la Conad Correggio ha resisitito poco più di un tempo (2-1 per i toscani ad inizio ripresa) prima di crollare e chiudere 9-1.

Venerdì prossimo Correggio Hockey tornerà a Valdagno per le finali nazionali di campionato con la squadra allievi e la squadra primavera
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.