Il Viareggio chiude i conti a Bassano e vola in finale

Il Cg.c. Viareggio raggiunge per il secondo anno consecutivo la finale dei play-off scudetto sconfiggendo 4-2 il Bassano con una prova determinata, grintosa, mettendo in mostra un Montivero e un Barozzi in grande forma. Da sottolineare i numerosi cartellini mostrati dagli arbitri (9 blu e 3 rossi) che impediranno a Molina di disputare gara 1 della finale.

Scritto da - Pubblicato il 18/05/2008 - Ultima modifica
La cronaca.
Davanti a un numeroso pubblico, con la curva del Bassano in sciopero per protesta contro la squadra e una folta e rumorosissima rappresentativa di supporters in arrivo dalla Versilia, il Bassano si presenta con Cunegatti in porta, Videla e Orlandi in difesa e la coppia Antezza-Pereira a cercare di segnare le reti utili a ribaltare il risultato dell'andata, con gli infortunati ma ugualmente disponibili Rigo e Silva a sedere in panchina pronti a dare una mano in caso di necessità.
Cupisti risponde con il quintetto che ha permesso ai viareggini di cambiare il volto di gara 1 dopo il 2a0 del Bassano con Barozzi tra i pali, Travasino e Soria in difesa e Molina a cercare delle invenzioni per il bomber Montivero.
La partita inizia subito su buoni ritmi, con due conclusioni di Travasino e Soria da fuori che non trovano lo specchio a cui rispondono i giallorossi di Giudice con una bella conclusione di Antezza alta e un'azione di Pereira a cui si oppone bene Barozzi.
Il Bassano spinge e cerca il gol: ci prova con Videla dopo un' azione in corsa e con Orlandi ma trova sempre pronto Barozzi a respingere, poi Pereira vola per ben due volte in area di rigore ignorato dagli arbitri.
A provarci per i bianconeri c'è Montivero prima concludendo arrivando da dietro la porta poi servito magistralmente da Molina non trova il tempo e spreca un'ottima occasione a tu per tu con Cunegatti.
La prima vera possibilità per i veneti di passare in vantaggio si manifesta quando per un fallo su Videla di Travasino, che inaugura la serie dei cartellini blu, il duo Fermi-Tartarelli decreta un tiro di prima di cui si incarica Orlandi che però trova sulla sua strada quello che molto probabilmente sarà il suo portiere del prossimo anno; niente di fatto.
Ci pensa allora Molina servito da Soria a sbloccare il risultato con una sventola sotto l'incrocio sulla quale Cunegatti niente può e che manda in estasi i tifosi bianconeri appostati proprio nella curva dietro quella porta.
Il Viareggio galvanizzato dal gol ci prova ancora con il bravissimo Soria che cerca il gol dopo una bella azione personale, ma Cunegatti con bravura e anche un po' di fortuna respinge il pericolo.
Il Bassano va vicinissimo al pareggio con Orlandi che dopo una grande azione di squadra colpisce benissimo ma trova il palo a negargli la gioia del gol.
I bianconeri scampato il pericolo si portano sul 2a0 su rigore per fallo di Antezza su Molina, realizzato con un gran tiro sotto la traversa da Montivero che spiazza il portiere bassanese.
Altra grande opportunità per i giallorossi su rigore concesso per fallo di Dolce su Viana in area che costa all'attaccante bianconero il cartellino blu: batte lo stesso Viana ma centrale e Barozzi para.
Intanto era arrivato un blu anche a Orlandi per proteste, seguito da un'altra espulsione temporanea a carico stavolta di Montivero, francamente un numero esagerato di cartellini per una gara fondamentalmente non cattiva che condizionano anche il gioco.
Passa poco e nel club del cartellino blu entra anche Molina per un fallo su Panizza, con consequente tiro di prima che Barozzi neutralizza ad Antezza, poi il portierone viareggino si oppone anche a una buona occasione ancora di Panizza.
Squeo cerca un'azione personale e colpisce il palo, Viana serve Antezza che batte a rete di prima intenzione trovando pronto Barozzi, poi sul contropiede azione personale stavolta di Soria neutralizzata da Cunegatti.
Il primo tempo si conclude con due ultimi tentativi di Videla e Antezza che non impensieriscono Barozzi: bianconeri in vantaggio per 2a0 a Bassano.
Il secondo tempo inizia con in pista Sergio Silva che non ci mette tanto a provare il tiro e con un Bassano arrembante che cerca il gol con Videla per due volte e ancora con Silva e con Viana ma Barozzi è sempre attento.
Il gran momento del Bassano porta a un'azione di Antezza fermato con un fallo di Molina che gli procura un altro blu e quindi l'espulsione definitiva: potrebbe essere la svolta per i giallorossi ma Antezza sul tiro di prima batte Barozzi ma trova il palo a negargli il gol, un'altra grande occasione sprecata!
Allora il Viareggio riesce a rompere un po' l'assedio dei veneti e va vicino al gol prima con Montivero ben servito da Travasino e poi con Soria che ha una buona occasione servito dallo stesso Montivero ma non segna la rete che poteva dare una scossa definitiva al match.
Allora si presenta ancora un'ottima opportunità per il Bassano: fallo di Squeo su Silva, ennesimo blu ed ennesimo tiro di prima che batte lo stesso portoghese, ma Barozzi si esalta e dice ancora una volta di no: che prova del giovane portiere viareggino di fronte a Cunegatti, il miglior portiere italiano degli ultimi anni, a cui si candida seriamente a succedere nelle prossime stagioni.
I giallorossi però riescono a trovare il gol che riapre il match con un gol strepitoso di Orlandi, che già in precedenza ci era andato vicino per due volte, che da posizione impossibile mette la palla sotto l'incrocio opposto con un vero e proprio prodigio.
Il Viareggio non accusa il colpo ma ribatte con una grande azione di Soria e poi con Montivero ma su entrambi para Cunegatti.
L'occasionissima per pareggiare capita sulla stecca di Pereira, servito benissimo da Orlandi, ma il portoghese a porta praticamente vuota con Barozzi spiazzato non trova lo specchio tra l'incredulità dei suoi compagni, dei suoi tifosi, e forse anche dello stesso Barozzi...
Sul rovesciamento di fronte ci prova Montivero, che poi ha una grande occasione quando gli arbitri decretano un rigore per fallo di Pereira su Soria, ma il bomber argentino stavolta si fa ribattere il tiro da Cunegatti.
Barozzi si supera su una grande conclusione di Orlandi e sul rovesciamento Soria lancia Montivero che realizza il gol del 3a1 con un bel diagonale, tra le proteste di Silva che voleva un fallo su di lui prima del contropiede del gol e che gli costano il cartellino rosso, sorte che poco dopo tocca anche a Orlandi.
Dopo due occasioni per Montivero e Soria sono ancora i due argentini a confezionare il gol del 4a2 che fa esplodere la gioia dei tifosi bianconeri e anche del solitamente compassato mister viareggino Cupisti: è l'attaccante servito in profondità a controllare e battere chirurgicamente Cunegatti.
Ennesimo blu stavolta ad Antezza per fallo su Dolce e Montivero stavolta non cala il poker, trovando pronto Cunegatti, quindi per non perdere il vizio gli arbitri mostrano il blu anche a Soria e decretano l'ennesimo tiro di prima che stavolta Viana realizza, ma i giallorossi non ci credono più e c'è pure tempo per una traversa colpita da Squeo.
Termina coi giocatori del Viareggio che festeggiano coi loro tifosi, quelli del Bassano che litigano con gli ultras della curva che li fischiano e Sergio Silva che viene trattenuto a stento da più persone tra cui il mister del Viareggio Cupisti, mentre cerca rabbiosamente di raggiungere gli arbitri.
E' finale!!! Adesso gni sogno è permesso, anche se vincere tre gare su cinque contro probabilmente i campioni d'Italia del Follonica, oltretutto dovendo rinunciare al suo fantasista e ispiratore della manovra Molina davanti al pubblico amico in gara1, non sarà sicuramente un'impresa facile.
Questi ragazzi però ci hanno abituato a grandi sorprese e, unendo la grinta alla ritrovata forma fisica, nessun risultato è a loro precluso.
Intanto grazie per le emozioni che ci avete regalato fino ad oggi e chi sa mai che fra una quindicina di giorni non saremo qui a ringraziarli di nuovo per qualcosa di ancora più grande e più bello, quello stemmino tricolore che qui a Viareggio non è mai stato così vicino come in questi ultimi anni.
Di sicuro ci sarà ancora da divertirsi...

Le pagelle.
C.g.c. Viareggio: Barozzi 8; Travasino 7; Squeo 6,5; Palagi 6; Dolce 6; Molina 6,5; Soria 7,5; Montivero 8.
Infoplus-Metalba Bassano54: Cunegatti 7; Rigo 6; Silva 5; Orlandi 7; Antezza 5,5; Pereira 4,5; Viana 6,5; Panizza 6,5; Videla 6,5.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.