CGC VIAREGGIO-INFOPLUS METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 6-5 (1° tempo: 2-2; 2° tempo: 3-3; 1° t.S.:1-0)
Viareggio: Leonardo Barozzi, Juan Travasino, Nicola Palagi, Martin Montivero (3), Sebstian Molina - Entrati: Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Juan Soria (2) - Non entrati: Deinite, Stagi - All. Cupisti - Bassano: Massimo Cunegatti, Mauricio Videla, Dario Rigo, Ricardo Pereira (1), Alberto Orlandi - Entrati: Luis Viana (2), Valerio Antezza (1), Michele Panizza, Sergio Silva - Non entrato: Mauro Dal Monte - All. Giudice - Marcatori: 1° tempo: 6'28" Dario Rigo (B), 8'05" Ricardo Pereira (B), 15'46" Juan Soria (V), 18'39" Juan Soria (V) - 2° tempo: 2'49" Martin Montivero (V), 7'28" Martin Montivero (V), 8'38" Luis Viana (B), 17'51" Luis Viana (B), 21'53" Valerio Antezza (B), 22'15" Martin Montivero (V) - 1° Tempo supplementare: 0'57" Montivero (V) - Cartellini gialli: 9' Montivero (V), 12' Videla (B), 22' Viana (B), 24' Rigo (B), 29' Panizza (B), 37' Orlandi (B) - Cartellini blu: 16' Pereira (+5 minuti) (B), 20' Dolce (+5 minuti) (V), 32' Videla (+5 minuti) (B), 47' Orlandi (+5 minuti) (B) - Arbitri: Galoppi di Follonica e Strippoli di Bari
Un Bassano che dimostrato determinazione e cuore sino alla fine ma con il vento contro nessuno può fare i miracoli (pure con Silva e Rigo infortunati). Viareggio ha risolto la partita con i tanti giocatori decisivi che possiede, dimostrando velocità e carattere.
Giudice deve far a meno di Silva (microfrattura alla gamba destra per un colpo subito contro Lodi in gara-3), ed inserisce un quintetto inedito: Videla-Rigo ed in attacco Orlandi-Pereira. Cupisti risponde con i migliori giocatori: Travasino-Palagi e Montivero-Molina. Bassano che inizia con gran possesso ed aggressività sorprendendo Viareggio. Uno a zero di fuoco di Rigo che in un taglio diagonale segna a rasoterra. Neanche un respiro e Pereira raddoppia rubando palla in difesa su uno scambio sbagliato tra Barozzi e Palagi e realizzando il 2-0 (minuto 8'). Siamo solo all'ottavo minuto e Viareggio non si riprende schiacciato nella sua parte di campo. Accorcia le distanze Soria appena entrato al 15° sorprendendo la difesa in un'azione solitaria conclusa con un colpo di precisione sotto la traversa. Al 17° il primo episodio: blu a Pereira ma Travasino viene fermato sulla punizione di prima. Cunegatti ci mette la pezza anche appena dopo, ma nulla può fare al 19° sul tiro siderale di Soria deviato fortunosamente dai difensori. Altro episodio al 20°: blu a Dolce e punizione di prima di Antezza. Il materano batte la punizione e la pallina entra. Strippoli non vede un gol clamoroso entrato almeno 5 cm. Inutili le proteste, ma sarà il leit-motiv della serata. Al 22° palo anche per Soria.
Nella ripresa il Viareggio con due fiammate trova il doppio vantaggio 4-2. Entrambi da Montivero al 2° ed al 7°, quest'ultima su un'altra punizione di prima dubbia. Ma Bassano si rialza subito con Viana che colpisce di giustezza nel giroporta (8°). Rigo viene colpito duro in balaustra ma nessuno vede: il capitano non entrerà piu in campo (che si somma all'infortunio di gara-3 dei quarti di Silva). L'Infoplus-Metalba conquista terreno piano-piano nel periodo centrale e con la costanza riesce a colpire per il pareggio: è Luis Viana su rigore al 18° sull'atterramento di Barozzi al portoghese. Viareggio cala vistosamente e Bassano riesce a trovare i ritmi giusti con Panizza-Antezza-Viana-Videla e pure Silva fa tre minuti di gioco. Il vantaggio del 5-4 è firmato da un gran gol di Antezza su coast-to-coast con pallina in diagonale. Altro episodio poco dopo. Orlandi ancora fuori col blu, poi in punizione di prima Montivero colpisce sul tiro diretto con Cunegatti che per poco non riesce a fermarlo.
Si va ai supplementari. Episodio decisivo al 50° secondo: tiro da 20 metri di Videla pallina deviata in alto da Soria in area, l'arbitro Galoppi non ravvisa un rigore netto. Contropiede e Montivero colpisce al 57" ribattendo in rete una corta respinta di Cunegatti. Bassano che meritava di più ma altresì arrabbiato contesta l'arbitraggio tutto contro ma venerdì c'è già gara-2 di Semifinale dove dovrà essere ribaltato il risultato. Bassano ha perso gara-1, ma non l'orgoglio e la dignità di provarci nei prossimi 50 minuti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.