Coraggiosa prova della Goriziana Hockey con il Valdagno

Pur sconfitta dai fortissimi avversari del Valdagno, la Goriziana Hockey ha comunque disputato sabato scorso una delle migliori partite della stagione. Non deve ingannare il punteggio finale di 10-2 per i vicentini, poiché il match è stato a lungo equilibrato: al termine della prima frazione vicentini avanti 4-1, poi ad inizio ripresa forcing dei goriziani con De Biasi che accorcia le distanze.

Scritto da Goriziana Hockey - Pubblicato il 24/04/2008 - Ultima modifica
Proprio nel momento del massimo sforzo però l’arbitro espelle dalla panchina il secondo portiere Grusovin (reo di averlo insultato) e concede, assolutamente contro regolamento, una punizione di prima che gli ospiti trasformano: da quel momento, complice un crollo psicofisico degli isontini, il Valdagno dilaga e non c’è più partita.
Ma nel primo tempo si era vista una bella Goriziana, attentissima e aggressiva in difesa e ordinata e precisa nei passaggi, neanche da paragonare con quanto visto nelle recenti controprestazioni: purtroppo la solita sterilità offensiva abbinata agli straordinari interventi del portiere Cocco avevano determinato il punteggio.
Due punizioni di prima e due gol degli ospiti, due punizioni di prima e due errori della Goriziana: la differenza tra le due squadre nel primo tempo è tutta qui.
Con la consapevolezza di una ritrovata competitività, i goriziani si preparano alle prossime due ultime partite: dopo la sosta di sabato 26 aprile, il 3 maggio trasferta a Montecchio Maggiore (in un autentico spareggio per evitare l’ultimo posto in classifica) e martedì 6 maggio (con orario di inizio anticipato alle 20) recupero alla Valletta di Goriziana-Montecchio Precalcino.
La rosa dovrebbe essere al completo, fatta eccezione per Zotti e Onesti (alle prese con lunghi infortuni) e per Teo Grusovin, squalificato per due giornate dopo il cartellino rosso di sabato.
Dovrebbe rientrare in gruppo anche il veterano Claudio Figar che aveva manifestato propositi di abbandono definitivo dell’attività ma che si è dichiarato disponibile a dare ancora una mano ai suoi vecchi compagni.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.