Per il Sarzana è solo pareggio, ma il sogno continua

Tra Sarzana e Seregno è pareggio ed è la squadra lombarda a volare in A1, ma il sogno per i rossoneri di De Rinaldis non è finito, andrà ai playout con Roller Bassano o, qualora la Lega ritornasse sulle sue decisioni nella retrocessione dell’ A.H. Lodi, contro il Castiglione. Ed il posticipo di martedì tra Correggio e Sandrigo non ha più nessun valore.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 20/04/2008 - Ultima modifica
Non sono ancora le 19.30 e il Centro Polivalente è quasi saturo, mancano ancora gli Ultras seregnesi che entreranno poco prima della partita. Quando i giocatori del Sarzana entrano in campo sugli spettatori della tribuna centrale cala un enorme striscione rossonero, un momento vissuto di persona, davvero molto toccante. Presenti le telecamere di Raisat che riprenderanno il match da mandare eventualmente in differita. A dirigere la partita il Sig. Fermi davvero bravo, pochissimi gli errori, ininfluenti. In questo match molto tirato dove l’arbitro piacentino si è fatto rispettare sin dall’inizio. Il Seregno trova infatti un cartellino giallo già al 2’ ai danni di Unac che poco dopo trova il tiro ma Gianassi para. Mabilia blocca un raso terra insidioso di Vecoli e si ripete anche su Borsi. Oviedo rifila una gomitata a Vecoli ma Fermi è di spalle. Al 6’ Oviedo dalla distanza effettua un tiro che Gianassi coperto non può vedere ed è vantaggio per il Seregno. Circa due minuti dopo il Seregno ha anche l’occasione del raddoppio con un rigore per fallo di Ramirez su Uva, è lo stesso giocatore ad andare al dischetto, ma Gianassi non ci sta e para. Niente di fatto1 I rossoneri però appaiono un po’ contratti, più spavaldi i biancoverdi che ci riprovano con Achilli, che però non centra la porta. Gianassi effettua un bel salvataggio e dall’altra parte risponde Mabilia su un’ ottima azione di Natante. Finalmente al 13’ il Sarzana trova la rete del pareggio con Taylor. Oviedo commette scorrettezze su Taylor in area rossonera l’arbitro tira fuori il cartellino a entrambi i giocatori. Purtroppo il Seregno ristabilisce le distanze al 14’. La partita è molto nervosa, con l’agonismo alle stelle ma la posta in palo è veramente alta. Oviedo si gira bene ma Gianassi è attento, dall’altra parte Natante compie più o meno lo stesso gesto tecnico, ma manca di poco la porta. Vecoli sottomisura manca una palla al volo che potrebbe significare il pareggio. Il Seregno sfiora il doppio vantaggio al 20’. Mabilia compie un miracolo su un tiro di Vecoli e Gianassi ferma il contropiede dei biancoverdi. Al 23’ Oviedo prende il blu diretto, davvero molto bravo ma altrettanto scorretto nel comportamento in pista il giocatore argentino, che falcia Vecoli. Punizione di prima ma Taylor non prende neanche la porta. Si va al riposo col vantaggio ospite e con un Sarzana non certo irresistibile nel gioco e che probabilmente paga la tensione di una partita dal valore storico per la società rossonera. Più cinico il Seregno supportato anche dall’avere in campo giocatori con un certo passato e molto esperti. La ripresa vede subito pericoloso il Sarzana con un tiro dalla distanza dell’Inglese ma risponde il Seregno con Unac su cui interviene Gianassi Al 6’ blu diretto a Uva che falcia Taylor lanciato a rete, ma anche Ramirez non sfrutta l’occasione del tiro diretto e si fa parare da Mabilia. Gianassi è bravissimo su un tiro di Oviedo. Mabilia è molto bravo ma anche molto fortunato quando al 10’ coperto non vede un tiro di Taylor che però gli finisce addosso. Ancora occasione di pareggio per i rossoneri, Ramirez viene atterrato in area da Oviedo d è rigore per i padroni di casa, ma Taylor si fa parare da Mabilia. L’estremo difensore biancoverde nulla può all’11’ su un tiro al volo di Ramirez che sottomisura insacca. E’ pareggio per il Sarzana che adesso è ai playout, ma ovviamente quello rimane l’obiettivo secondario. Ci provano a spingere i rossoneri che hanno giocato uno splendido secondo tempo, il Seregno controlla di più, giustamente, e cerca solo di approfittare degli eventuali spazi lasciati dal Sarzana. Ed infatti Uva manca clamorosamente la rete della tranquillità non centrando la porta con Gianassi ormai sdraiato. Ramirez rischia di regalare il gol della vittoria con un tiro insidiosissimo, ma Mabilia non si fa sorprendere ed è attento anche su un bel tiro di Borsi. Finisce la partita e il sogno della promozione in A1, che però è solo rimandato. Ci sono ancora i playout. Bisognerà attendere la decisione definitiva della Lega sul caso A.H. Lodi per sapere se sarà Roller Bassano o Castiglione il prossimo avversario dei rossoneri. Sarà impresa difficile ma non impossibile. Intanto il posticipo di martedì è diventato assolutamente inutile da punto di vista della classifica in quanto sia Sandrigo che Correggio sono fuori dai giochi.

Note tecniche:
A.S.D. Hockey Sarzana - A.S.D. Seregno Hockey: 2-2 (1-2)
Marcatori: PT. Oviedo 06'01''; Taylor 13'33''; Uva 14'15''; S.T. Ramirez 11’02”
A.S.D. Hockey Sarzana: Ciuffani; (Gianassi); Borsi; Didonato; De Rinaldis; Rossi; Ramirez; Vecoli; Taylor; Natante;
A.S.D. Seregno Hockey: Belgiovine; (Mabilia); Lobasso; Besana; Oviedo; Achilli; Marchini; Unac; Marzella; Uva; Arbitro:
Fermi(PC)
Espulsioni: Esp.Temp. Oviedo 5';
Allenatori: De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana) / Lobasso Girolamo (A.S.D. Seregno Hockey)

SEREGNO in A1 - SARZANA ai playout

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.