E arrivata lora X. Il Sarzana insieme al Seregno si gioca tutto nellultima sfida che vale la promozione diretta in A1. Grande attesa con conseguente, legittima e giustificata tensione nellambiente per quello che rappresenterebbe un traguardo storico per la Società rossonera, che meriterebbe appieno altri scenari soprattutto per il lavoro costante fatto sul vivaio giovanile e per i risultati con esso conseguiti fino ad oggi. Ricordiamo che tre della rosa finora impiegati a tutto ritmo nelle partite sono Sarzanesi doc, Borsi, Rossi e Di Donato e linfortunato Cuppari a cui a turno vengono affiancati gli altri Juniores. Non risultano assenti tra le file del Seregno, che vanta nomi di rilievo come Oviedo, Mabilia, Unac, Uva, Achilli, il capitano Marchini e lallenatore-giocatore Lobasso, la maggior parte veterani, a cui il Sarzana opporrà i suoi giovani supportati dalla grinta e dallesperienza del loro capitano Vecoli insieme a lui sono convocati Gianassi, Ramirez, Taylor, Natante, Rossi, Borsi, Di Donato, De Rinaldis e Ciuffani. La partita metterà a dura prova le coronarie dei tifosi rossoneri che accorreranno numerosissimi, ma anche quelle dei tifosi seregnesi di cui si prevede una discreta affluenza. Fare un po di conti è quasi dobbligo: la vittoria regalerà la promozione nella massima serie a chiunque la ottenga, mentre il pareggio premierebbe il solo Seregno, ma con Sarzana matematicamente qualificato ai playout. Invece in caso di sconfitta il Sarzana dovrà attendere ciò che succederà martedì, in quanto laltro incontro previsto tra Correggio e Sandrigo sarà giocato non sabato, come sarebbe stato più corretto, ma martedì per esigenze di diretta televisiva. In caso di sconfitta dei Veneti sarà, senza bisogno di tanti conteggi, il Correggio a passare come seconda, lasciando il Sarzana al palo. Appare quasi improbabile pensare ad una vittoria o ad un pareggio fuori casa da parte Veneti ancora orfani del bomber Perdoncin e ormai fuori dai giochi. E chiaro che comunque la parola dordine è vincere, per i tifosi che non hanno mai abbandonato la squadra, fungendo da sesto uomo anche nelle partite più difficili, per il Presidente Corona che mai come questanno ha creduto in questa possibilità, facendo un po suo il motto Yes we can, per tutto lo staff che ha lavorato per la squadra, per lallenatore Paolo De Rinaldis che per primo ha dichiarato giorni fa Spero di regalare questo sogno a tutti voi, sarebbe una gioia troppo grande! e noi speriamo che questo sogno venga regalato anche a lui che in questi anni ha lavorato sempre con il massimo impegno e serietà, che ha gioito sì, ma che spesso ha sofferto e lottato contro tutto e contro tutti, contro infortuni ed espulsioni, a volte giuste, a volte esagerate. La città di Sarzana quindi è pronta a vivere questo evento di notevole rilevanza. E tutto pronto alla pista del Centro Polivalente per sabato 20.45 per loccasione di prestigio un direttore di gara di indubbia esperienza, il Sig. Fermi, arbitro di A1 e spesso sulle scene internazionali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.