Viareggio, con il Novara il sapore Dolce della vittoria

Il C.g.c. Viareggio conferma di essere tornato a buoni livelli battendo l'Hockey Novara grazie a una bella prova di squadra che ha avuto in Dolce e Squeo due trascinatori, autori di grandi gol e di tanto dinamismo. I bianconeri hanno dimostrato un buono stato di forma in previsione dei play-offs, nonostante l'assenza del bomber Montivero bloccato da problemi fisici.

Scritto da - Pubblicato il 14/04/2008 - Ultima modifica
La cronaca.
Come sempre davanti a un numerosissimo e calorosissimo pubblico si trovano davanti il Viareggio, reduce dal buon pareggio di Follonica, e l'Hockey Novara, che potremmo definire come una delle più belle sorprese della stagione, certo ben lontana dalla squadra che dominava la scena in Italia, ma sicuramente un buon punto d'inizio dove costruire il futuro.
Cupisti schiera Barozzi in porta, Travasino in cabina di regia, Palagi a fare movimento, Molina a inventare e la novità Dolce(mossa quanto mai azzeccata) come punta di riferimento pronto a far male alla difesa bianco-blu.
I novaresi rispondono con Motaran tra i pali, il trio argentino Gimenez, Rodriguez e Montigel e Mastropierro.
La partita inizia subito su ritmi molto alti e per ben due volte in pochi minuti Molina serve due palle d'oro a Dolce che non trova di pochissimo la porta.
Il Novara reagisce con una punizione alta di Rodriguez e passa in vantaggio a sorpresa proprio con lo stesso Rodriguez che dalla sua metà campo alza una palla verso la porta di Barozzi che passa in mezzo a due giocatori, forse deviata da Mastropierro, e coglie di sorpresa Barozzi.
Dopo un'altra occasione per Mastropierro dopo una respinta sbagliata di Barozzi si ha una reazione forte e decisa del Viareggio prima con un tiro di Travasino parato da Motaran poi con Molina che servito da Palagi colpisce la parte inferiore della traversa.
Il pareggio è nell'aria e si materializza con Francesco Dolce che da gran rapinatore d'area è lesto a mettere in rete un tiro di Palagi deviato da un difensore.
Il Novara potrebbe riportarsi in vantaggio con Rodriguez che può usufruire di un tiro di prima causato da un fallo di Travasino, che riceve anche il cartellino blu dal fiscalissimo(anche troppo) arbitro Parolin, ma Barozzi neutralizza.
Da una parte e dall'altra si cerca il gol del vantaggio: prima Dolce servito ancora da Molina ma Motaran para, poi ci prova Rodriguez da lontano trovando pronto Barozzi, poi Squeo fa le prove del gol con un gran bolide da lontano, quindi provano in successione Flores e Montigel ma senza risultati.
Il Novara si fa ancora pericoloso con un contropiede non finalizzato da Gimenez e sul successivo rovesciamento di gioco Squeo serve Soria che segna piazzando la palla sotto la traversa.
Passa poco e Palagi in velocità serve Squeo che si alza la pallina e conclude al volo, la pallina colpisce la traversa e rimbalza al di là della riga, un gran bel gol!
Poi l'arbitro Parolin ci mette del suo regalando letteralmente un blu a Squeo per doppia ammonizione per aver tenuto la pallina troppo a lungo su una punizione per gli avversari.
Il Novara accorcia le distanze grazie a una bella azione di Rodriguez che da dietro la porta serve Gimenez che incontrastato batte Barozzi con un bel tiro.
Il Viareggio ha una doppia occasione con Dolce e Molina ma il tiro del primo viene respinto e l'argentino non trova lo specchio della porta.
Il Novara non sta a guardare e prima con Montigel costringe Barozzi a una difficile parata, poi agguanta il pareggio con un'azione di Flores il cui tiro è respinto da Barozzi ma proprio addosso a Molina e la palla carambola in rete per il 3a3 che chiude la prima frazione di gioco.

La ripresa inizia con il Viareggio deciso a fare sua la vittoria, con Dolce che serve Molina che conclude a lato.
Ci pensa allora Squeo a inventarsi un gran gol che fa saltare in piedi il pubblico viareggino per applaudire uno dei giocatori più amati qui in Versilia: prende palla a centrocampo e lascia partire un siluro terra-aria che va ad infilarsi all'incrocio dei pali lasciando esterrefatto l'estremo difensore ospite.
Subito dopo Molina serve Dolce che di prima conclude a rete ma Motaran dice no con una gran parata di pattino, ma è il preludio per il gol del 5a3, che realizza lo stesso Dolce, ancora una volta di rapina, ribadendo a rete un tiro del solito Squeo deviato.
Il Centro ha l'opportunità di chiudere la partita con Molina servito benissimo in profondità da Dolce, si trova da solo, può fare quel che vuole, prova a dribblare Motaran che gli chiude lo specchio; sul contropiede successivo Gimenez non sbaglia e riapre la gara: a gol sbagliato segue gol subito, è una vecchia legge che non vale solo nel calcio.
Il Viareggio si mangia le mani per aver fallito questa grande opportunità, anzi di aver rimesso in partita i propri avversari, allora si getta in avanti e crea parecchie occasioni da gol: prima Molina non aggancia una bella palla di Travasino, poi lo stesso argentino serve Squeo che spara alto, poi sempre Molina, quasi a volersi far perdonare quel grosso errore, cerca ancora il gol da dietro la porta andando a concludere di poco fuori, poi è Travasino a inventare per Dolce che conclude su Motaran.
Dopo la sfuriata del Viareggio si rivede il Novaracon un tiro fuori di Rodriguez, una combinazione Gimenez-Montigel con quest ultimo che conclude alto da due passi, poi ancora con Rodriguez che su punizione non trova la porta.
E' ancora Squeo travolgente che ci prova in tutte le maniere a battere Motaran: prima servito da Soria tira una bomba che colpisce la traversa, poi tira alto cadendo in terra, poi su assist di Travasino si alza la palla e tira al volo ma il portiere novarese si oppone bene.
Ancora Rodriguez, il migliore dei suoi, costringe Barozzi a una gran parata e sul successivo contropiede scambio Squeo-Soria che invece di concludere la passa di nuovo a Squeo che decentrato prova il tiro senza fortuna.
Il gol è ormai nell'aria e viene con un tiro di Travasino dalla sua metà campo che, forse picchiando sulle gambe di Dolce, finisce alle spalle di Motaran.
Successivamente Squeo rovina la sua grande partita commettendo un fallo sciocco di reazione su Flores a palla lontana: Parolin estrae il rosso e tra lo stupore generale decreta un tiro di prima per l'Hockey Novara: tira Rodriguez ma Barozzi respinge e si supera ancora subito dopo sullo stesso Rodriguez e su Arlone.
Il Viareggio non vuole rischiare ancora e allora ci pensa Francesco Dolce, in gran serata, a siglare una doppietta in pochi minuti prima di precisione servito da Soria, poi con un'azione personale e palla sotto la traversa: sono i gol che affondano il Novara, danno i tre punti al Viareggio e fanno esplodere d'entusiasmo il PalaBarsacchi che esalta la prova del viareggino doc Dolce.
Finisce 8a4 una partita molto bella, veloce, con buoni spunti tecnici e grandi gol: di sicuro una gara che ha divertito il pubblico giunto al palazzetto di Viareggio.
Adesso il Viareggio dovrà andare a cercare la vittoria sull'ostica pista di Castiglione e sperare in un improbabile passo falso interno del Bassano col Giovinazzo per raggiungere il secondo posto, anche se un Viareggio in questa condizione e con un Montivero in più può veramente dire la sua su ogni pista d'Italia.
Peccato per l'espulsione di Squeo che priva Cupisti di uno dei giocatori più in forma in questo momento.

Le pagelle.
C.g.c. Viareggio: Barozzi 6,5; Travasino 7; Palagi 6,5; Soria 6,5; Molina 6,5; Dolce 8; Squeo 7.
Hockey Novara: Motaran 5,5; Gimenez 6,5; Rodriguez 7; Montigel 6; Arlone 5,5; Brusa 5; Mastropierro 6; Flores 6.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.