L'Azeta Artprint Correggio batte il Seregno e sogna in grande

Grazie ad un secondo tempo da incorniciare, l’Azeta Artprint Correggio rientra prepotentemente in corsa per la promozione in serie A1 battendo al “Dorando Pietri” il Seregno, favorito numero uno per il salto di categoria, almeno fino a sabato sera.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 16/03/2008 - Ultima modifica
AZETA ARTPRINT CORREGGIO - INGRAPH SEREGNO 5-4 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 1.59 Lobasso, 3.07 De Pietri, 4.20 Papapietro, 8.07 Unac, 15.25 Achilli. Nella ripresa: 2.47 Oviedo, 8.23 De Pietri, 9.22 Papapietro, 20.19 De Pietri.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Lucchi, Villani, Papapietro, Gelati, Carboni, De Pietri, Marchesini, Lanaro, Ferrari. All. Caricato.
INGRAPH SEREGNO: Belgiovine, Achilli, Mariani, Marchini, Unac, Marzella, Uva Lobasso, Oviedo, Mabilia. All. Lobasso.
ARBITRO: Ramina di Vicenza.
ESPULSI: per 5’ Unac e Carboni, per 2’ Papapietro.

I tre punti conquistati dagli uomini di Caricato rivoluzionano il girone A della poule promozione, lanciano il Sarzana al primo posto in classifica, e aprono le porte a nuovi scenari nei quali la squadra correggese può recitare un ruolo importante.
L’Azeta Artprint di sabato sera è una squadra di cui andare orgogliosi. Determinazione e voglia di vincere l’hanno sorretta nel momento più difficile, quando ad inizio ripresa il Seregno è scappato avanti 4-2 immaginandosi un finale in salita. Fino a quel momento era stata una gara equilibrata e divertente, giocata a ritmi sostenuti fin dal fischio iniziale, con il Seregno pronto a scappare subito avanti e con l’Azeta Artprint Correggio abile a ribaltare la situazione in una manciata di minuti: sopo nemmeno cinque minuti si era già sul 2-1. Poi il Seregno ha cercato di imporre il proprio gioco, forte di un organico costruito per centrare il salto di categoria e in grado di chiudere al primo posto la stagione regolare. Un tentativo che si è sostanziato in una certa superiorità territoriale, ma soprattutto nel controribaltone che ha portato le squadra al riposo con i lombardi in vantaggio 3-2.
La ripresa si è aperta con il 4-2 di Oviedo che avrebbe messo in ginocchio chiunque. L’Azeta Artprint, che con una sconfitta sarebbe stata tagliata fuori dalla corsa alla promozione in A1, ha invece reagito alla grande, approfittando anche di un evidente rilassamento degli ospiti, probabilmente convinti di avere il risultato in tasca. Le occasioni per la squadra di Caricato sono andate via via aumentando, mentre la difesa ed un Ferrari che nella ripresa ha fatto la differenza, hanno stoppato le velleità del Seregno. Al tiro libero diretto sbagliato da Papapietro è seguito il rigore trasformato da De Pietri e, 59 secondi dopo, il pareggio in acrobazia di Papapietro che ha fatto esplodere l’entusiasmo dei 350 del “Dorando Pietri”. Il Seregno è uscito frastornato dall’1-2 correggese che ha ripreso la partita, decisa da un finale thrilling.
A meno di cinque minuti dalla fine Samuele De Pietri pesca il jolly: supera con uno scatto fulminante il marcatore diretto a centro pista e, da posizione molto angolata sulla tre quarti, lascia partire un missile che Mabilia non può fermare: è il gol del 5-4 che ribalta il risultato a cui seguono minuti interminabili di assalti da parte del Seregno che colpisce anche una traversa, ma che non riesce a superare la guardia di Sebastiano Ferrari.
Finisce con i correggesi abbracciati a centropista nel tripudio del pubblico: a quattro giornate dalla fine l’Azeta Artprint Correggio è in piena corsa per la promozione in serie A1 e, dopo avere battuto la squadra più forte, nessun risultato è precluso. Sabato 29 aprile, dopo la pausa pasquale, la squadra di Caricato ripartirà da Sandrigo contro il fanalino di coda del girone.
La telecronaca di Azeta Artprint Correggio - Seregno andrà in onda giovedì 20 marzo alle ore 16.30 su èTV (canale 891 Sky).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.