Valdagno: ultima passerella al vecchio Lido con il Portosantense

Una parte rilevante di emozioni nei settantanni di vita dell’hockey biancoceleste l’ha regalata indiscutibilmente la cara vecchia pista Lido. Ci voleva allora un congedo molto speciale per segnare il passaggio di testimone definitivo dalla gloriosa Pista Lido al nuovo PalaLido, che ha già ricevuto il battesimo con gli All Star Game e il match di campionato con il Prato.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 14/03/2008 - Ultima modifica
Una parte rilevante di emozioni nei settantanni di vita dell’hockey biancoceleste l’ha regalata indiscutibilmente la cara vecchia pista Lido. Quei diciotto per trentasei di fredde mattonelle sono stati calcati da fior di campioni che hanno fatto vivere sensazioni indimenticabili agli appassionati sulle tribune a strettissimo contatto con la pista, creando un’atmosfera caldissima. Ci voleva allora un congedo molto speciale per segnare il passaggio di testimone definitivo dalla gloriosa Pista Lido al nuovo PalaLido, che ha già ricevuto il battesimo con gli All Star Game e il match di campionato con il Prato. Ecco allora programmato per questa sera, sabato 15 marzo, alle 20.45, il ritorno dei quarti di finale di Coppa Cers fra la Toyota Marcante Valdagno e i portoghesi del Porto Santo SAD. All’andata Cocco&C si imposero per 3-2, un risultato clamoroso ma non sufficiente per garantire il passaggio alla Final Four in programma a Quevert (Francia) il 19 e 20 aprile prossimi. La posta in palio stasera è altissima perché per le quattro finaliste c’è il diritto di partecipazione alla prossima Champions League. Nella Toyota Marcante è sicura la defezione del capitano Pranovi (frattura di un osso della mano nel match di Viareggio, prognosi 30 giorni) mentre resta incerta quella di Davide Motaran (sette punti di sutura ad un orecchio durante la partita contro il CGC). Nelle fila dei portoghesi mancherà invece il forte difensore Nuno Almeida: la gravità della frattura parziale del perone ha sentenziato per il capitano fine anticipata della stagione.
REPELE: “E’ IN BALLO UN OBIETTIVO STRATEGICO!”
Il popolo biancoceleste per il retour match con il Porto Santo sognava un tifo oceanico nel nuovo PalaLido, ma il presidente Repele ha sottolineato che “giocare in quest’occasione nella nuova struttura avrebbe comportato un’infinità di problemi. Non ultimo quello che la nostra squadra lì ha potuto fare pochissimi allenamenti. Allora ci siamo chiesti ‘perché non dare il giusto addio alla cara vecchia pista Lido? In fin dei conti questo impianto ci ha supportato per 50 anni e meritava un adeguato riconoscimento. Giocare l’ultima volta sulle mattonelle porterà sicuramente mille nuove motivazioni”.
Il massimo dirigente biancoceleste dipinge questo ritorno dei quarti di finale come “una partita di grandi aspettative. Sono certo che saremo al centro delle attenzioni anche fuori dai confini della Penisola. Per noi questo match conta come una finale dei play off. Per l’hockey valdagnese è un obiettivo strategico e primario, raramente a portata di mano. Prevedo un incontro combattutissimo, ma credo abbiamo le carte in regola per passare questa fase. Saremo senza Pranovi ed è un’assenza pesante, chiedo allora a tutti gli altri di dare il massimo e di stringere i denti più del solito. Alla Final Four di Quevert pensiamoci pure dopo”.
Alla Pista Lido sarà presente la RAI con un collegamento live e la Lega effettuerà un nuovo esperimento per gli utenti di Internet.
SARA’ PROMOSSO CHI…
La Toyota Marcante passa alla Final Four se questa sera vince o pareggia con qualsiasi risultato. Passa invece il Porto Santo SAD se vince con due o più gol di scarto, ad esempio 4-2 o 5-2. Conta, infatti, a parità di vittorie, la differenza reti.
A UNO SPAGNOLO LA DIREZIONE DEL MATCH
Sarà l’arbitro spagnolo Oscar Valverde a dirigere il ritorno dei quarti di finale di Coppa Cers fra la Toyota Marcante e il Porto Santo SAD. In questa edizione di Coppa Cers l’arbitro Valverde ha già diretto il match fra Uttigen e La Vendeenne, finito 4-2 in favore dei francesi. L’ultima comparsa di Valverde in Eurolega risale invece a novembre in occasione del match Bassano-Barcelos (4-0). Oscar Valverde, assieme ai connazionali Esteban Grima e German Sandoval, venne nominato arbitro internazionale B in coincidenza del Campionato Europeo Juniores di Santander. Valverde appartiene alla Federazione Catalana, da 16 anni è nel mondo arbitrale e gli ultimi 5 li ha trascorsi in OK Liga. Lo scorso 2 marzo, assieme a Freni Garcia, ha pure diretto la finale della Copa del Rey fra Roncato Patì Vic e Noia Freixenet (2-3).
LA CORSA PER LA FINAL FOUR
Almeno tre delle quattro finaliste sono praticamente decise: Blanes, Tenerife e Lloret del Mar. Il Blanes (team di Osvaldo Raed, neo acquisto biancoceleste per la prossima stagione) dell’astro Ramon Benito s’è già imposto a Novara per 2-1 e ben difficilmente nel ritorno fra le mura amiche fallirà l’obiettivo. Stesso discorso per la seconda spagnola, il Tenerife che all’andata s’è imposto per 2 a 0 in casa dei francesi de La Vendeenne. Per la terza spagnola si prospetta addirittura una passeggiata: il Lloret del Mar (aveva eliminato il Gemata Trissino) s’era infatti imposto a Ginevra con un eclatante 7 a 1. Nel caso di passaggio del turno, la Toyota Marcante sa già il nome dell’avversario nella Final Four: il Lloret del Mar.
COSì IL PORTO SANTO SAD NELLA 1.A DIVISAO
Dopo 26 giornate della 1.a Divisao portoghese il Porto Santo SAD occupa la settima posizione, con 37 punti, in coabitazione con il Candelaria. Nell’ultimo turno, prima della trasferta italiana di Coppa Cers, il Porto Santo SAD ha battuto (7-0) al Pavilhao Multiusos il fanalino di coda Alenquer e scavalcato il Braga sconfitto 7-5 a Valongo. Il capocannoniere del Ponto Santo SAD è German Eduardo Asis Dates con 13 gol.
 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.