Diversi gli elementi, tra i più importanti anche un arbitraggio arrogante e punitivo, messo in atto dal signor Guadagnin, soprattutto quando questi cade nelle simulazioni poste in essere da Romero, che alla fine costerà ben due rigori e due punizioni dirette contro, nonchè diverse espulsioni tra cui un pesantissimo rosso a Babick che così salterà la gara di sabato a Castiglione.
La partenza è subito in salita, Lodi in gol dopo pochi minuti con un tiro dalla distanza di Piscitelli, nemmeno così pericoloso ma sicuramente efficace, visto che si va ad infilare nel sette.
La replica del Forte è immediata e si concretizza con latterramento in area di Babick e il rigore assegnato ai rossoblù, la battuta di Rosselot è sicura ma sul portiere mentre la corta respinta, ripresa sempre dallargentino, finisce alle stelle.
E così arriva il raddoppio ospite, Bertran conquista una palla a due nella sua metà, attraversa tutto il campo senza ostacolo e serve Civa, che fa partire una conclusione da appena fuori area che buca difesa e portiere.
Per il Forte cè un secondo rigore, Puzzella trattiene palla sul tiro di Liberalon e per larbitro è fallo, stavolta sul dischetto cè Babick, la battuta non è irresistibile ma arriva comunque il gol del 2-1 che chiude il primo tempo e manda le squadre al riposo con il Forte che nella prima frazione non sembra aver giocato come saprebbe.
Nella ripresa Barsi schiera anche De Rinaldis, tre volte in gol nella gara di Valdagno, ma la rete la mette a segno Babick con unazione tutta personale, che inizia nella propria area e si concretizza con la rete in diagonale da sinistra dritta nel sette più lontano della porta.
Gara riaperta, nemmeno per sogno, perchè tre perle arbitrali in sequenza riportano subito la bilancia a favore del Lodi, due rigori, il primo non cè assolutamente e costa il blu a Babick mentre è una chiara simulazione di Romero, il secondo vede punire Liberalon per lintervento falloso su Bertan, una decisione oltremodo pesante rispetto ad altre valutazioni nellarea avversaria, in tutte e due i casi va sul dischetto Medina, il primo tiro è sporco, il secondo più facile, ma sono entrambi alle spalle di Bacci per un perentorio 4-2 a favore del Lodi.
Poi una punizione diretta, con Romero bravo ancora una volta a simulare una bella caduta dopo lo scontro con De Rinaldis, per larbitro è blu diretto e punizione contro, per fortuna che lo stesso argentino spreca la battuta e Bacci si salva.
Il Forte prova a reagire, va in pressing e sviluppa diverse azioni pericolose, reclama anche per un paio doccasioni da rigore, e poi riesce ad andare in gol grazie a Rosselot che finalizza a rete una bella serie di scambi con i compagni di squadra.
Poi unaltro bel rigore negato ai rossoblù, su Rosselot steso palesemente da Puzzella, per larbitro non cè nulla, peccato che il nulla effettivo che cè nellazione successiva tra Babick e Civa, costi il terzo giallo al rossoblù, quindi lespulsione definitiva, e lennesima punizione di prima che non cè per il Lodi, lo stesso Civa va poi alla battuta, con Bacci che stavolta si supera alla grande.
Così la Becks cerca unultima reazione ma in contropiede è costretta a capitolare ancora una volta con il gol di Romero, se vogliamo, cè stato anche qui lennesimo errore arbitrale, visto che lazione parte da Bertran e questi, per superare Bellè fa roteare la stecca sopra la sua testa, ma è un peccato veniale rispetto agli altri errori madornali della serata.
E a ben poco vale accordare una punzione diretta al Forte quando ormai è lultimo minuto con Romero che commette lunico vero fallo della gara, tra laltro, una punizione che Rosselot, in coppia con Bellè, batterà in modo anomalo ma comunque sbagliato, così il risultato finale rimane quello di 5-3 a favore dellHockey Lodi.
Un Lodi virtualmente retrocesso che continua a far punti mentre il Forte, almeno per ora, riesce a sopravvivere delle disgrazie altrui, visto che le squadre dietro continuano a perdere ma non è detto che sarà così per sempre, intanto sabato prossimo cè la trasferta a Castiglione, una vittoria potrebbe valere addirittura il sorpasso, ma in casa rossoblù non si fanno illusioni, comunque la squadra è in crisi e si vede, cè quindi da attendersi un intervento della Società di via Ferrucci al fine di rimettere in sesto queste ultime sei gare di campionato, passare avanti ai maremmani e poi rimanerci potrebbe dire, se verrà confermata la retrocessione del Lodi, evitare anche i play out e salvare la stagione.