E vero che Prato e Roller Bassano, che sono attardate in classifica rispetto alla Becks, hanno entrambe gare difficili, ma i rossoblù non possono continuare a sopravvivere solo per le disgrazie altrui, ci sembra arrivato il momento che i giocatori diano un premio più consistente alla loro prestazioni, ottime con Viareggio e Bassano, volendo anche con Valdagno, ma ora i tre punti sono irrinunciabili, la Società di via Ferrucci non si può più accontentare di far solo bella presenza.
Certo che se il Lodi di oggi non facilita, meglio, sarà come giocare con una altra formazione di rango dimostrando però di saper vincere, cè però da far attenzione agli avversari, soprattutto a Romero, diventato la marcia in più di questo Lodi, a segno quattro volte nelle ultime due gare, ma soprattutto, gran cecchino da punizione diretta o rigore, cose che ancora latitano in casa rossoblù, con qualche errore ripetuto che non sempre ci convince, e che fanno, o meglio, farebbero la differenza.
Lodi non comunque solo Romero, tutta la squadra sta girando al meglio, e dopo le voci della forzata retrocessione allultimo posto sono arrivate ben tre vittorie e un pareggio, dieci punti che in casa rossoblù sarebbero oro, anche se, per quanto possa valere, possiamo ricordare che la prima vittoria stagionale della Becks arrivò proprio con lHockey Lodi nella gara di andata, sulla loro pista, ma contro una squadra non al completo e soprattutto non così agguerrità.
Al completo sarà per fortuna anche il Forte, rientra infatti Bonanni, finalmente recuperato dallinfortunio alla mano che gli ha fatto saltare ben tre partite, sostituito però al meglio da Polacci e non è detto che Barsi cambi assetto tattico, anche se gli ultimi cinque minuti di gara col Valdagno hanno dato suggerimenti interessanti circa il quintetto da schierare, tra cui De Rinaldis, autore di ben tre reti e reduce dalla convocazione con la Nazionale Senior che, nellAll Star Game di Valdagno, lo ha visto andare a segno anche con la maglia azzurra.
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE:
A margine della gara di sabato scorso a Valdagno, ci riferiamo alla diatriba tra Motaran e Liberalon e alla steccata data da questultimo al giocatore del Valdagno, avevamo sottolineato come dalla visione del filmato si evinceva che tale steccata ci fosse stata ma che non fosse così evidente come, al contrario, sembrava palese laccentuazione del fallo subito da parte di Motaran. Premettendo che Liberalon, nellintervallo della gara aveva ammesso lintervento e nuovamente richiamato dalla Società ha confermato le proprie responsabilità, scusandosi innanzi tutto per il gesto, giustificandolo come scaturito da un momento di nervosismo causato da una serie di sollecitazioni piuttosto pesanti indirizzate nei suoi confronti, in parte dagli avversari in parte dal pubblico.
La Società Hockey Forte dei Marmi, nella persona del suo Presidente, pur stigmatizzandone il comportamento, ha ritenuto di non dover intervenire nei confronti del giocatore Marco Liberalon, richiamandolo fin da subito a tenere una condotta genericamente più rispettosa, cioè non solo nei confronti degli avversari, ma della stessa Società rossoblù e dei compagni. Un diverso atteggiamento da parte della Società con sanzioni o sospensioni, a mio giudizio, non solo non avrebbe ottenuto risultati migliori, ma in un momento delicato per la squadra, avrebbe potuto influire negativamente sulla situazione, questo non vuol dire rinnegare principi etici e sociali, ma gli interessi di classifica della Società attualmente hanno la priorità e sono sicuro che in questo modo anche il giocatore ne esca maggiormente responsabilizzato.
Tuttavia, ritengo di dover presentare le mie scuse personali e quella della Società Forte dei Marmi, e mio tramite quelle del giocatore Liberalon, in primis a Marco Motaran, quindi al Presidente Repele e alla Società Valdagno, sicuri che lepisodio non inciderà sul reciproco rapporto di amicizia e di rispetto.
Piero Tosi