Vittoria ed aggancio dell'Infoplus Metalba Bassano al Viareggio

Doveva vincere l'Infoplus-Metalba, e vittoria è stata. Un Bassano che suda l'inverosimile nel finale ma ben conscio che nei restanti 40 minuti aveva dominato e sfornato grande hockey sottomettendo un Viareggio veloce ma schiacciato sin dal primo minuto.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 25/02/2008 - Ultima modifica
INFOPLUS-METALBA BASSANO - CGC VIAREGGIO = 2-1 (1° tempo: 2-0; 2° tempo: 0-1)
Bassano: Massimo Cunegatti, Sergio Silva, Dario Rigo, Alberto Orlandi (1), Ricardo Pereira (1) - Entrati: Mauricio Videla, Valerio Antezza, Luis Viana - Non entrati: Michele Panizza, Matteo Trento - All. Giudice - Viareggio: Leonardo Barozzi, Juan Travasino, Nicola Palagi, Sebastian Molina, Martin Montivero (1) - Entrati: Leonardo Squeo, Francesco Dolce - Non entrati: Deinite, Stagi - All. Cupisti - Marcatori: 1° tempo: 2'06" Ricardo Pereira (B), 18'25" Alberto Orlandi (B) - 2° tempo: 19'20" Martin Montivero (V) - Cartellini gialli: 12' Travasino (V), 21' Antezza (B), 44' Squeo (V), 45' Orlandi (B) - Cartellini blu: 44' Montivero (+2 minuti) (V), 47' Travasino (+5 minuti) (V), 45' Dolce (+5 minuti) (V), 49' Silva (+5 minuti) (B) - Note: 2000 persone al PalaBassano- Arbitro: Gianni Fermi di Piacenza

In vantaggio per 2-0 (gran giocata dei due attaccanti Pereira ed Orlandi), ridotto da un tiro di Montivero, poi Cunegatti sventa una punizione di prima a 2 secondi e la liberazione di gioia dello straordinario pubblico del PalaBassano (2000 persone). Rimarrà secondo chi sbaglierà di meno nelle restanti sei giornate di gioco.

Giudice inserisce il quintetto più solido con Silva e Rigo, mentre in attacco la coppia Orlandi-Pereira. Cupisti opta per la fantasia: Travasino-Palagi e Molina-Montivero. Bassano sblocca subito il risultato con un'azione da fuoriclasse di Pereira che aggancia l'1-0, facendo sedere Barozzi a due passi dalla porta ed insaccando sotto l'incrocio. Bassano è un turbine impazzito, e solo la cabala frena l'ardore giallorosso: al 4° traversa clamorosa di Orlandi sulla percussione. Il Viareggio riconquista metri con il passare dei minuti, ma solo Dolce e Molina impegnano la retroguardia bassanese. i due uomini più pericolosi per tutto l'arco del match. Antezza becca il palo a porta sguarnita al 17° dopo l'occasionissima di Dolce che spreca a due passi dalla linea sull'assist di Molina. Poi l'appena entrato Videla vola in contropiede, serve per la corrente Orlandi che sbatte in rete con esperienza (al 18°). Cunegatti nel finale para un rigore su Squeo sull'inutile palla alta di Videla (dopo non aver concesso un rigore per parte per pallina sul pattino)

Nel secondo tempo Bassano entra con meno entusiasmo ma è sempre presente. Dolce scalda l'ambiente con un palo in tap-in (3°), e poco dopo Squeo va in traversa. Cunegatti sventa un altro rigore su Molina all'11° (ancora pallina alta), con un Viareggio che sale inesorabilmente. Giudice ricorre alla panca, con il cambio Antezza-Viana: quest'ultimo fallisce al 14° il gol della sicurezza in contropiede (bravo Barozzi a sventare), poi saltano gli schemi e la partita diventa straordinaria, supportata da una cornice di pubblico fenomenale, merito anche delle due curve quanto sportive quanto unite nel sostenere ognuna la propria squadra. Al 19° Montivero colpisce da ex con la più banale punizione di seconda dove Cunegatti è coperto e non blocca. Poi succede l'inverosimile. Al Bassano sale il panico (film già visto): il Viareggio è su ogni pallina e si becca due blu consecutivi in 30 secondi, presi dalla foga, prima di Travasino (gancio) e Dolce (atterramento in balaustra su Videla). Nelle due conseguenti punizione di prima i due portoghesi Viana e Silva scialacquano ad un passo dall'apoteosi (Bravo Barozzi nel caos). Viana sbaglia ad 1 minuto dalla fine un contropiede solitario e nella bolgia finale, Silva atterra Molina vicino alla balaustra e solo Cunegatti a questo punto che salva una partita sin troppo controllata, parando una punizione di prima a 2 secondi dalla fine con 2000 persone in piedi. Per la prima volta il pubblico ha dato una mano in più ad un Bassano un po' calato nel finale: chi sbaglierà di meno ora sarà secondo, in una sfida che sicuramente si rivedrà in Semifinale.

Rispetto a 4 mesi prima, un Viareggio costante nel suo gioco, con la fantasia dei Molina e dei Montivero, mentre è salito e non poco il Bassano, soprattutto di intensità e determinazione, pensando sempre che i problemi in attacco rimangono tutt'ora, vista la mancanza dei gol dei due bomber Antezza e Viana, entrambi fondamentali a questo punto per gli imminenti playoff.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.