La Goriziana hockey Ragazzi vittoriosa in casa di misura

Più sofferto del previsto l’incontro di domenica mattina che vedeva i giovanissimi e favoriti goriziani opposti al Team 06, società satellite del più noto Roller Bassano, ottima società soprattutto a livello giovanile.

Scritto da Goriziana Hockey - Pubblicato il 18/02/2008 - Ultima modifica
Contro i vicentini (già superati a casa loro nel girone di andata), l’Ugg Goriziana ha messo in mostra il solito bel gioco, ma ha trovato pochi sbocchi in fase realizzativa, complice anche la prestazione molto buona del portiere ospite Pietro Campana, bene impostato tra i pali come si conviene ad una scuola hockeistica così prestigiosa. Pur recuperando molte palline a metà campo, i goriziani hanno concesso qualcosa di troppo agli avversari che, sotto per 3-1 al termine della prima frazione di gioco, sono riusciti a rimontare fino al 3-3 ad un paio di minuti dal termine: ci ha pensato un ispirato capitan Luca Passon a rimediare con la segnatura decisiva, dopo che già ad inizio partita aveva aperto le marcature con una pregevole azione individuale. Ancora di Passon e di Elia Pintar su rigore le altre segnature goriziane, di Elia Canesso, Matteo Serraiotto e della “capitana” Giulia Grendene i gol bassanesi.
Tra i goriziani (guidati in panchina da un vociante Fonda) da segnalare oltre alla già citata bella prestazione di Luca Passon un paio di belle parate di Dario Gallo Murillo, i buoni disimpegni difensivi di Elia Pintar (sempre elegante nel pattinaggio), l’impegno di Mattia Veglia e Andrea Desiderio (per pura sfortuna non coronato da gol) e la bella prova del piccolo (classe 1998) Carlo Brandolini, che già gioca a testa alta e lotta su ogni palla.
Stavolta sono rimasti in panchina Davide Todisco, Michele Bensa e Marianna Zotti, ma sicuramente non mancheranno in futuro altre occasioni per mettersi in mostra.
Domenica prossima (sempre alla Valletta del Corno alle ore 11) big match contro la capolista Sandrigo, all’andata vittoriosa tra le mura amiche per 9-4: l’impresa è possibile, anche se bisognerà giocare meglio dell’ultima gara. Ma si sa, a quest’età l’imprevedibilità è la regola.
Si spera anche nel solito sostegno dell’appassionato e rumoroso pubblico di genitori e simpatizzanti (visti sulle tribune anche alcuni giocatori della squadra di B guidati da capitan Franzoni), ma anche in qualche nuovo spettatore visto che queste partite di miniatleti sono davvero divertenti.
Ricordiamo infine che è indetta una leva hockeistica per i nati dal 1°gennaio 2000 in poi onde avviare nuovi bambini a questo meraviglioso sport, fatto di tecnica, equilibrio e destrezza: chiunque fosse interessato può rivolgersi alla sede dell’Unione Ginnastica Goriziana in via Rismondo o alla palestra della Valletta del Corno in via Italico Brass nel tardo pomeriggio del martedì e del giovedì.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.