Il Sarzana pareggia a Seregno in una serata dove lo sport e la solidarietà sono stati i veri protagonisti e il racconto del match passa quasi in secondo piano dopo aver avuto lonore di conoscere da vicino un bambino splendido di nome Luca. Lapertura del match prevede un cerimoniale del tutto particolare con lentrata in pista delle squadre che indossano la maglietta con il logo Giochiamo per Luca, i giocatori del Sarzana reggono lo striscione che riporta lo stesso logo. Momenti di intensità indescrivibile con Luca che fa il suo ingresso in pista. E la vittoria o la sconfitta o in questo caso il pareggio, che sembra essere il giusto epilogo, diventano secondari di fronte alla lotta che Luca deve fare per tornare a camminare e vedere come i suoi coetanei. Ma il dovere impone la cronaca: il Seregno si presenta subito aggressivo con due tiri di Oviedo e Marchini, mentre Achilli coglie il palo. Al 3 brivido per i bianconeri con la palla che corre pericolosamente sulla linea della porta di Mabilia. Il bravo portiere interviene prima su Borsi e poi su Taylor. Unac mette alla prova Gianassi che non si fa sorprendere, così come ferma un tiro dalla distanza di Achilli. Al 7 bel tiro di Borsi che Vecoli insacca sulla respinta di Mabilia per il vantaggio rossonero. Reagisce il Seregno ma Gianassi è attento. Capovolgimenti di fronte continui e repentini che culminano il raddoppio del Sarzana con Ramirez al 13. Fallo a sponda per Rossi e comincia il balletto dei cartellini blu, entra al suo posto Natante. Oviedo si vede parare la punizione di prima da Gianassi, ma al 16 insacca la prima rete per il Seregno. Borsi atterra Unac in area, sembra plateale la caduta, comunque rigore per il Seregno ma anche stavolta Gianassi non si fa superare da Unac; lo stesso giocatore colpisce il palo poco dopo. Fallo da blu diretto su Vecoli. Larbitro sorvola. Assist di Natante a Taylor, ma lInglese non aggancia. Blu diretto a Natante, entra Di Donato, Oviedo spreca la punizione di prima. Al 24 Mabilia para su Vecoli e Gianassi è veramente bravo ad intervenire prima su Oviedo e subito dopo su Marchini. Si va al riposo sul 2 a 1 per i rossoneri. Nellintervallo in pista con Luca il ginnasta Igor Cassina oro alla sbarra alle Olimpiadi di Atene 2004, con gli altri colleghi Matteo Angioletti, Andrea Coppolino e Matteo Morandi. Passa poco più di un minuto della ripresa e doccia fredda al Seregno con Ramirez che insacca per il 3 a1. Ci sarebbero poi due falli da blu diretto subiti dal Sarzana, ma Ferrari non concede. Al 5 fallo su Natante, ma Ramirez non sfrutta il rigore concesso. Al 6 Uva insacca un gol evitabilissimo ed il Seregno si riporta sotto. Ancora capovolgimenti di fronte e all 11 blu diretto a Oviedo possibilità per il Sarzana di allungare ancora con la punizione di prima, ma Natante non realizza. Al 12 erroraccio della difesa, Unac non perdona ed è pareggio, che dura appena 52 perché Taylor con un assist perfetto serve su un piatto dargento a Ramirez la rete del vantaggio a Ramirez che segna così la sua tripletta. Al 14 Ferrari regala un rigore ai padroni di casa perché il fallo parte da fuori area e Uva da dischetto segna per il pareggio. Ancora squadre allungate, con fuga di Taylor e Ramirez che non concretizzano, palo di Lobasso e gran tiro di Unac dalla distanza che però viene intercettato da Gianassi davvero brillante in questa serata. Al 16 rigore per il Sarzana ma Taylor si fa parare. Al 18 rigore contestassimo per il Seregno e ancora Uva realizza per il vantaggio. Non ci sta il Sarzana che prova a spingere. Finale incandescente con la possibilità del pareggio per i rossoneri, blu diretto dubbio a Unac, ma Ramirez non finalizza la punizione di prima. Bella parata di Mabilia su Taylor e traversa di Achilli. Al 15 rigore a favore del Sarzana e finalmente Vecoli dal dischetto non sbaglia realizzando la rete del pareggio. Ancora occasione per i bianconeri di andare nuovamente in vantaggio con un rigore per palla alta di Borsi in area, ma Uva colpisce clamorosamente il palo. Si conclude con un pareggio questo match e nel finale rientra in pista Luca: il capitano Lobasso consegna al ragazzo la borsa, la maglia del Seregno, ma soprattutto i pattini da Hockey, pronunciando visibilmente commosso la frase Sperando che un giorno Luca possa venirci incontro indossando questi pattini e la commozione si trasmette a tutti i presenti. Il Presidente Maurizio Corona consegna un contributo a nome della Società Hockey Sarzana e chi scrive consegna i proventi di una colletta tra gli atleti rossoneri effettuata in memoria della madre dellallenatore Graziano Bellotto, spentasi poche settimane fa. Una goccia nelloceano ma che, insieme agli sforzi di chi si sta adoperando per Luca, servirà a raggiungere la somma richiesta per la Therasuite negli Stati Uniti. Un allenatore del Sarzana che non vuole comparire ha messo a disposizione alcuni premi per la lotteria. Complimenti all A.S.D. Hockey Seregno per questa bella serata di solidarietà. Partita decisamente allinsegna dello sport, molto corretta dove non si sono visti falli violenti e con larbitro viareggino Ferrari che, seppur contestato diverse volte, ha comunque arbitrato in maniera abbastanza equilibrata, applicando quello che è il regolamento: questo è lHockey del futuro e a questo Hockey dovremo cominciare ad abituarci. nella foto il suggestivo momento dell'entrata delle squadre
A.S.D. Seregno Hockey - A.S.D. Hockey Sarzana: 5-5 (1-2)
Marcatori: PT. Vecoli 07'13''; Ramirez 13'47''; Oviedo 16'24''; ST. Ramirez 01'46''; Uva 06'31''; Unac 12'04''; Ramirez 12'56''; Uva 14'12''; Uva 18'56''; Vecoli 20'23''; A.S.D. Seregno Hockey: Mabilia; (Belgiovine); Lobasso; Oviedo; Achilli; Mariani; Marchini; Unac; Marzella; Uva;
A.S.D. Hockey Sarzana: Gianassi; (Ciuffani); Romeo; Borsi; Di Donato; Rossi; Ramirez; Vecoli; Taylor; Natante;
Arbitro: Ferrari(LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Rossi 5'; Esp.Temp. Rossi 5'; Esp.Temp. Oviedo 5'; Esp.Temp. Unac 5'; Allenatori: Lobasso Girolamo (A.S.D. Seregno Hockey) / De Rinaldis (A.S.D. HOCKEY SARZANA)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.