UNITED SYMBOL MONTALE - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 4-4 (primo tempo: 3-3)
MARCATORI: 15.27 Barbieri, 16.45 Nizzoli, 18.45 Papapietro, 19.34 e 20.31 Marchesini, 20.55 Barbieri. Nella ripresa: 8.45 Manfredini, 23.47 Marchesini.
UNITED SYMBOL MONTALE: Golinelli, Capalbo, Poli, Borras, Biolchini, Barbieri, Nizzoli, Ferri, Manfredini, Torricelli. All. Poli.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Lucchi, Sologni, Villani, Papapietro, Gelati, Carboni, De Pietri, Marchesini, Lanaro, Ferrari. All. Caricato.
ARBITRO: Di Domenico di Modena
ESPULSI: per 5 Carboni e Poli. Nella ripresa: per 5 Lanaro, per 2 Barbieri.
NOTE: spettatori 200 circa.
Quello di Montale è stato un derby difficile come era nelle previsioni. Sulla piccola pista modenese, contro una squadra con lacqua alla gola, lAzeta Artprint Correggio ha sofferto non poco, rischiando a più riprese di crollare sotto i colpi degli avversari, ma riuscendo ogni volta a rialzarsi. Leroe della serata è stato Matteo Marchesini, autore di una tripletta che ha tenuto in linea di galleggiamento la squadra biancorossoblù.
Nel primo tempo mister Caricato dà fiducia a Ferrari tra i pali, mentre schiera Carboni e Lanaro in difesa con Papapietro e De Pietri in attacco. I primi 15 minuti trascorrono con pochissime emozioni e con i padroni di casa che cercano di scardinare la difesa correggese. Quando ci riescono con il gol dellex Barbieri, si ripetono a stretto giro con Nizzoli che raddoppia trasformando una punizione di prima concessa da Di Domenico. In questa occasione il direttore di gara espelle per 5 il capitano correggese Mattia Carboni che non rientrerà per tutto il resto della gara.
La reazione dellAzeta Artprint Correggio al doppio svantaggio è fortissima ed è Papapietro a dare il la alla fulminea rimonta biancorossoblù realizzando una punizione di prima (fallo commesso da Poli, espulso per 5). Subito dopo sale in cattedra Matteo Marchesini che prima infila un missile dalla distanza per il gol del pareggio, poi induce allerrore il portiere avversario Golinelli facendogli carambolare la pallina sulla schiena e portando in vantaggio lAzeta Artprint. Vantaggio che dura lo spazio di pochi secondi perchè Barbieri trova subito il 3-3 con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa è il Montale a partire di nuovo allattacco e a trovare il vantaggio con un tiro da centropista di Alan Manfredini. Il pareggio dellAzeta Artprint arriverà soltanto nel finale, a poco più di un minuto dalla fine, con un siluro di Marchesini che prima colpisce il palo e poi si infila alle spalle di Golinelli per il definitivo 4-4.
Con il punto conquistato a Montale lAzeta Artprint consolida il quinto posto in classifica ed entra matematicamente tra le otto squadre che si giocheranno la promozione a partire dall8 marzo. Nelle due partite che ancora mancano al termine della stagione regolare la squadra di Nino Caricato potrà anche permettersi di fare due conti in funzione delle avversarie che potrebbe ritrovarsi nel girone. Ricordiamo infatti che le prime otto classificate saranno divise in due gruppi: da una parte prima, terza, quinta e settima, dallaltra seconda, quarta, sesta e ottava.
La telecronaca di Montale-Azeta Artprint Correggio sarà trasmessa giovedì 21 febbraio alle ore 16.30 su èTV, canale 891 di Sky.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.