Il Valdagno riporta in Italia l'argentino Raed

A poche ore dalla rinuncia a Garcia, tornato in al Centro Valenciano di San Juan, il club veneto si assicura per la prossima stagione un pezzo da novanta del calibro di Osvaldo Raed. L'attaccante gaucho si prepara così a tornare in Italia all'età di 35 anni dopo tre stagioni nella OK Liga spagnola con la maglia del Blanes.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 14/02/2008 - Ultima modifica
In prospettiva 2008-2009 è già una Toyota Marcante boom-boom! Proprio in queste ore la società biancoceleste ha messo a segno il primo colpo di mercato per la prossima stagione. Si tratta del-l’argentino José Osvaldo Raed Oyola, 35 anni il prossimo 3 marzo, nativo di San Juan, attaccante titolare del CHF Blanes nella OK Liga spagnola. La conferma definitiva dell’accordo è arrivata mercoledì 13 nella tarda mattinata.
Quella attuale è la terza stagione consecutiva del gaucho Raed con la maglia del Blanes. La società catalana all’inizio di questa stagione ha voluto costruire una formazione mista di gioventù ed esperienza per formare un blocco il più omogeneo possibile. Ad inizio stagione è così arrivato Ramon Benito dal Barcellona. Che la programmazione del Blanes sia stata indovinata lo hanno detto queste prime ventidue giornate dell’OK Liga: 38 punti (12 vinte, 2 pareggiate, 8 perse), quarto posto in solitudine (-2 dal Noia, -5 dal Reus Deportivo, -19 dal Barcellona). 51 i gol fatti (ottavo attacco) e 38 quelli subiti (terza migliore difesa). Osvaldo Raed ha contribuito con 11 reti (cannoniere della OK Liga è Pablo Alvarez del Liceo con 27).
Josè Osvaldo Raed Oyola era stato lanciato all’at-tenzione del pubblico italiano da quel grande campione che è stato Mario Aguero. E Raed si fece subito notare nelle fila dell’Amatori Vercelli nelle stagioni ’98-’99 e ’99-’00 assieme a compagni di rango quali Cupisti, Rigo, Bresciani, Polverini, Girardelli. Altra maglia italiana di Raed fu quella dell’Hockey Novara nella stagione 2001-2002 assieme a campioni di rango come Rigo, Alberto Michielon e Cunegatti. All’estero Osvaldo Raed ha militato prima nel C.P. Reale Alcobendas, poi nel Tenerife e ora nel CHF Blanes.
Fra le competizioni internazionali da ricordare c’è la sua partecipazione alla 59.a Coppa delle Nazioni (2001) a Montreux. Con Raed giocarono Oviedo, Marimont, Mariano Velazquez, Farran, Papero, Burgos, Francisco Velazquez e Dominguez. In semifinale la selezione argentina venne battuta (5-1) dall’Ita-lia, ma quella volta Raed lasciò il segno.
Tre stagioni fa il CHF Blanes volle Raed in quanto credeva fortemente nelle sue doti tecniche. Osvaldo ha raggiunto un livello di esperienza e maturazione che ne fanno un elemento in grado di militare ad alti livelli. Blanes docet.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.