Goriziana pronta al derby cadetto contro Pordenone

Reduce dalla quarta sconfitta consecutiva (4-9 in casa col forte Trissino), la Goriziana Hockey ha l’occasione di rifarsi tra le mura amiche nel derby con l’unica altra rappresentante regionale, il Pordenone da quest’anno sponsorizzato Dualinox.

Scritto da Goriziana Hockey - Pubblicato il 23/01/2008 - Ultima modifica
E’ forse un derby un po’povero se lo raffrontiamo con le sfide che negli anni ’70 e ’80 vedevano ambedue le compagini lottare nella massima serie nazionale, ma si tratta comunque di partite molto sentite da ambo le parti.
Le sfide in Coppa di Lega si sono risolte tutte e tre a favore dei gialloblu naoniani, ma almeno sul piano del gioco se non ancora su quello dei risultati la squadra isontina appare in decisa ripresa: per contro il Pordenone dopo aver asfaltato all’esordio il Villach è incappato in tre sconfitte consecutive contro Valdagno, Breganze e Roller Bassano, quest’ultima in particolare abbastanza sorprendente.
La Dualinox quest’anno ha adottato la politica della linea verde, disponendo da anni di un ottimo vivaio: della vecchia guardia sono rimasti solo gli esperti difensori Marco Del Savio e Massimo Kalik (che peraltro è in forte dubbio a causa di uno strappo muscolare) ed attorno a loro ruotano i giovanissimi Mattia Battistuzzi, Mattia Furlanis, Luca Dalla Bona e Marco Chiarello. In porta si alternano altri due teenager, Alessandro Furlan e Cristiano Lieffort, con alle loro spalle l’ancor più giovane Enrico Savoia. Le rose delle due squadre sono infarcite di ex: tra gli attuali goriziani Coos, Poletti e Jorge (oltre allo squalificato Iurissevich) hanno militato a Pordenone, mentre sull’altra sponda Kalik e l’allenatore Cortes hanno giocato con Gorizia e lo stesso presidente Silvani è un goriziano doc, sia pure da anni trasferitosi oltre Tagliamento.
La Goriziana dovrà cercare di prendere le misure ad un avversario molto esperto nel reparto arretrato e velocissimo in fase offensiva: il recente passaggio alla marcatura a uomo dovrebbe agevolare questo compito, ed in tal senso in allenamento ogni sforzo è stato profuso agli ordini del tecnico Stefano Marchioro e del presidente Franco Zotti. Nel match col Trissino la squadra ha palesato ulteriori progressi, subendo però un break decisivo nel finale del primo tempo, grazie soprattutto alla precisione degli ospiti nella trasformazione dei rigori assegnatigli: peccato per l’espulsione definitiva di Manuel Iurissevich, che è stato appiedato dal giudice sportivo per due giornate. La squadra della Goriziana si schiererà con Fabio Coos tra i pali, capitan Piero Franzoni e Ricky Jorge dietro con la coppia Davide Poletti-Gianpiero De Biasi in avanti: pronti a subentrare saranno il veterano Claudio Figar, il tenacissimo Gianni Viani, il giovanissimo Giovanni Brandolini e il rientrante Alessandro Stigli, con Stefano Marchioro portiere di riserva al posto di Teo Grusovin, fermato da impegni di lavoro.
L’appuntamento per i tifosi è alla Valletta del Corno per sabato 26 gennaio alle ore 20.30: si spera in un pubblico numeroso e caloroso, che spinga finalmente i nostri ragazzi a rompere il ghiaccio con un risultato positivo.

Goriziana - Trissino B 4-9 (primo tempo 2-6)
Goriziana: Fabio Coos (P), Gianni Viani, Manuel Iurissevich, Gianpiero De Biasi (1), Piero Franzoni, Davide Poletti, Giovanni Brandolini, Ricardo Daniel Jorge Pereyra (3), Claudio Figar, Matteo Grusovin (P)
all. Franco Zotti e Boris Persolja
Trissino B: Cristian Ramina (P), Alessandro Crestan (1), Diego Bevilacqua (2), Mattia Volpiana (1), Lorenzo Reniero (1), Davide Schiavo (1), Luca Fortuna (2), Matteo Caderbe (1), Luigi Pellizzaro (P)
all. Paolo Angelo Nicoletti
arbitro: sig.ra Martina Scalco di Vicenza

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.