La Figestim Monza cade in casa contro il Seregno

Il Seregno, con alcuni giocatori della squadra di serie A2, si impone sulla pista di via Ardigò e ferma la corsa dell'Hockey Monza e Brianza. Sabato prossimo un'altra sfida suggestiva: si gioca Vercelli-Monza.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/01/2008 - Ultima modifica
FIGESTIM HOCKEY MONZA BRIANZA-SEREGNO HOCKEY 1-4 (1-2).
FIGESTIM MONZA Piscitelli, Bosisio, Cavani, Martini, Cassano, Girardelli,Sciammannea, Perego, Rossi . All. Colamaria.
SEREGNO HOCKEY Striatto, Mariani Mi., Mariani Ma., Maiocchi, Marzella, De Cesaris, Granfazza, Molteni. Belgiovine, Forino.
MARCATORI P.t. 7´20” De Cesaris (S), 13´08” Marzella (S) su rig., 23´33” Perego (M). S.t. 7´24” Maiocchi (S), 15´28 Mariani Mi. (S).

Per spiegare meglio il k.o della Figestim Hockey Monza occorre fare una premessa. La Federazione impone alle squadre di Serie A di iscrivere anche una formazione nel campionato di B, con i giocatori che possono giocare indifferentemente nelle due compagini. Sabato sera pomeriggio, complice una partita agevole in A2 da giocare in serata, il Seregno si è presentato con alcuni giocatori della serie superiore espugnando la pista di Via Ardigò. A rompere l’equilibrio è stato nel primo tempo De Cesaris, imitato a metà primo tempo da Marzella su rigore. Il Monza ha accorciato con l´ex Luca Perego e dopo un rigore fallito da Marzella in chiusura di tempo, il Monza ha più volte sfiorato in avvio di ripresa il pari colpendo 4 volte i pali della porta ospite. Maiocchi in contropiede ha allungato per il Seregno, poi i biancorossi in poco più di 2’ hanno fallito ben tre rigori. Nel finale Mirko Mariani ha incrementato il bottino ospite, prima dell’ultimo errore dal dischetto di Luca Perego. La Figestim è attesa ora dalla trasferta sul campo dell´Amatori Vercelli.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.