Solito pareggio interno per la Beck's Forte dei Marmi

Non c’è che dire, la pareggite del Forte essere sembra proprio non dover mai finire e anche contro l’Amatori Lodi la gara finisce con la spartizione dei punti dopo un 1-1 che non ha certo esaltato il pubblico ma che alla fine soddisfa più di quelli ottenuti in precedenza, anche se c’è amarezza per due rigori non sfruttati che potevano dare un altro aspetto alla partita.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 13/01/2008 - Ultima modifica
Partita giocata in un palasport dove le misure precauzionali prese dal locale commissariato, vista la presenza di un numeroso gruppo di ultras lodigiani, hanno sorbito l’effetto sperato e tutto si è svolto con un po’ di tensione organizzativa per via del maltempo ma senza incidenti o disagi.
L’esito della gara potrebbe essere importante per entrambe le formazioni, ed è anche per questo che il confronto stenta a decollare e quando un’azione si sviluppa spesso si esaurisce prima di arrivare al tiro.
Per questo si deve aspettare quasi dieci minuti per vedere la prima vera azione, ed il gol rossoblù con Babick che scende sulla sinistra scaglia un tiro in diagonale trafigge l'incolpevole Losi portando il Forte in vantaggio
La reazione del Lodi non tarda e dopo 40 secondi Brescia impegna severamente Bacci da appena fuori la lunetta.
Il Forte si fa vedere in contropiede ma il portiere ospite sventa su Vega e poi la difesa della squadra dell'ex Crudeli alza la guardia interrompendo diversi passaggi per Rosselot.
A metà primo tempo un piccolo episodio rischia di accendere la tensione, l'arbitro espelle erroneamente Vega per somma di ammonizioni, si accorge invece di averlo sanzionato una sola volta e si ravvede della sua decisione, nel frattempo il cronometro continua a scorrere ma tutto si risolve senza problemi con l’accordo tra le due squadre di recuperare circa un minuto.
Subito dopo, Rosselot impegna Losi in due occasioni e sul rovesciamento di fronte Karam costringe Bacci al miracolo.
E’ il momento dei portieri, quando le difese non riescono ad interdire le azioni entrano in scena loro sventando gli attacchi avversari portati da Rosselot per i rossoblu e Folli per i lodigiani.
Al 16' gran bomba di Folli che si stampa sul palo, brividi per Bacci che avverte il presagio e dopo poco Karam salta capitan Bonanni e serve Brescia che a tu per tu con Bacci non fallisce e porta il risultato in parità.
Al 22' rigore per il Forte concesso per trattenuta di Folli su De Rinaldis, Liberalon si incarica della battuta ma Losi dice no, il Forte chiude male la prima frazione ma il riposo non sembra giovare, anzi, anche la ripresa si apre allo stesso modo: rigore per il Forte concesso per fallo di Crudeli sempre su De Rinaldis, tra l’altro l'ex rossoblu viene prima ammonito per il fallo e poi espulso per 2 minuti causa le successive proteste.
Questa volta si incarica della battuta Rosselot, le aspettative sono alte ma il copione non cambia con Losi che dice due volte no, prima sul tiro diretto e anche sulla ribattuta.
La gara va avanti ma non sembra accendersi più di tanto, gli ospiti colpiscono subito un altro palo con Folli mentre Bacci sembra inesorabilmente battuto,
quindi è la volta di Vega, il numero 19 rossoblù ruba palla nella sua metà pista, si invola sulla sinistra e lascia partire un bolide che si stampa sulla traversa,
ma sempre Vega poco dopo commette uno stupido fallo che gli costa il blu e conseguente punizione di prima per gli ospiti.
Per il Lodi è l’occasione di portarsi in vantaggio, Brescia s'incarica della battuta, ma Bacci è superlativo e sventa il pericolo.
Superato questo pericolo la Beck’s gioca soprattutto per non fare errori, gli ospiti sembrano non insistere e così, salvo un paio di scaramucce all’ultimo minuto le porte rimangono stregate fino al termine e la partita si chiude sull'1 a 1 che a quanto pare, accontenta tutti.
Il Forte però non può stare sugli allori, le avversarie incalzano e i rossoblù hanno già perso una posizione a favore del Breganze, poi martedì ci saranno diversi recuperi che vedono impegnate ben tre dirette concorrenti, si chiude infatti il girone di andata, da sabato nuovo giro a campi invertiti, anche se per la verità molte gare si disputeranno in posticipo visti gli impegni nelle coppe internazionali, questo vale anche per la Beck’s che a Novara giocherà martedì 22.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.