Correggio ritrova l'orgoglio e passa a Montebello

L’Azeta Artprint Correggio torna da Montebello con una vittoria tanto preziosa per la classifica quanto corroborante per il morale della squadra di Nino Caricato. I biancorossoblù escono con i tre punti da una partita difficile, iniziata nel peggiore dei modi e terminata in gloria.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 13/01/2008 - Ultima modifica
TFL MONTEBELLO - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 2-3 (primo tempo: 2-2)
MARCATORI: 2.03 De Pietri, 6.39 Carpinelli, 9.11 Zarantonello, 19.08 autorete di Carpinelli. Nella ripresa: 2.16 De Pietri.
TFL MONTEBELLO: Crestan, Boscaro, Bortoli, Bertinato, Carpinelli, Zarantonello, Pasquale, Marangon, Pace, Pozza. All. Chiarello.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Lucchi, Bonucchi, Villani, Papapietro, Carboni, De Pietri, Marchesini, Lanaro, Ferrari. All. Caricato.
ARBITRO: Cosci di Viareggio
ESPULSI: per 5’ Pasquale, per 2’ Carboni. Nella ripresa: per 5’ Marchesini, Villani e Carpinelli, per 2’ Bertinato e Zarantonello.
SPETTATORI: 200 circa.

L’Azeta Artprint si presenta al via con gravi defezioni: Ferrari e Villani sono in pista per onor di firma, Gelati è assente per influenza. Caricato manda in pista Lucchi tra i pali, Carboni e Lanaro in difesa, Marchesini e De Pietri in attacco. Al primo affondo Correggio trova il vantaggio: sulla punizione di prima concessa dal signor Cosci, Marchesini si fa parare il tiro, ma De Pietri ribadisce in rete la respinta del portiere. Passa un minuto e sull’Azeta Artprint si abbatte la prima tegola: Lanaro, colpito duro ad una mano, è costretto ad abbandonare la pista. Un minuto dopo Mattia Carboni finisce nel mirino del direttore di gara che gli rifila due ammonizioni affrettata nel giro di 26”; per non rischiare guai peggiori in vista del match di sabato prossimo con il Sandrigo, il capitano correggese non rientrerà più in pista. Al suo posto entra Andrea Bonucchi.
Il Montebello si riprende dall’avvio sprint dell’Azeta Artprint e trova il pareggio con Carpinelli che aggira la porta correggese sorprendendo Lucchi. Tre minuti più tardi i padroni di casa vanno anche in vantaggio grazie al rigore trasformato da Zarantonello.
Con una formazione del tutto inedita la squadra di Caricato fatica a costruire gioco. Trova però il pareggio in modo fortunoso nel finale di tempo grazie ad una deviazione di Carpinelli sul tiro di De Pietri che spiazza il portiere vicentino. Si và così al riposo sul risultato di parità.
Nella ripresa accade di tutto. Dopo 1.19 Marchesini perde ingenuamente palla e ancor più ingenuamente atterra da dietro l’avversario: punizione di prima (poi sbagliata dal Montebello) ed espulsione per 5’ al difensore correggese che si accomoda a fianco di Carboni e guarda il resto della partita dalla panchina per non correre rischi. Dopo 2.16 arriva la rete di De Pietri su rigore che l’Azeta Artprint riuscirà a difendere fino alla fine del match.
Il secondo tempo è un susseguirsi di azioni da entrambe le parti, sventate da portieri o sbagliate dagli attaccanti. Solo l’Azeta Artprint getta al vento almeno cinque clamorose occasioni per chiudere la partita, compresa una punizione di prima a 5’ dal termine. Ci sono anche molti rischi, però, per la squadra di Caricato. Le più pericolose nel finale quando Villani (mandato in pista per necessità nonostante un dito molto malconcio) subisce una espulsione per 5’; Lucchi però si supera e sventa la punizione di prima e di ripete a 2’ dalla fine quando dice di no ad un rigore di Zarantonello.
L’Azeta Artprint chiude la partita in trionfo e con tre punti che consolidano un prezioso sesto posto. Da elogiare la grinta e l’orgoglio che la squadra ha messo soprattutto nel secondo tempo. Menzione del tutto particolare per la generosa prova di Andrea Bonucchi, in pista per buona parte della gara in modo del tutto inatteso. Alla sua partita è mancato soltanto il gol.
La telecronaca di Montebello-Azeta Artprint Correggio sarà trasmessa martedì 15 gennaio alle 22.45 su Teletricolore e giovedì 17 gennaio alle 16.30 su èTV (Sky 891).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.