Si gioca davanti a un pubblico abbastanza numeroso ma meno rumoroso del solito, colpito anche dal lutto per la morte in settimana di un ragazzo di 35 anni, Simone Bertuccelli, grande tifoso e grande amante del Carnevale, ricordato in uno striscione insieme al nonno di Andrea Deinite, giovane giocatore bianconero, anche lui scomparso pochi giorni prima, ricordati prima della partita con un minuto di applausi.
Il Castiglione si presenta senza gli squalificati Festa ed Hernandez, due assenze abbastanza importanti per la squadra di mister Paghi, il Viareggio è privo dell'infortunato Travasino, in fase di recupero e forse disponibile già per la partita importantissima di sabato prossimo con il Lloret de Mar di Coppa Cers.
Mister Cupisti schiera così una formazione che vede in porta Barozzi con Squeo nel ruolo di vice-Travasino, accompagnato da Molina che fa da polo aggregatore del gioco bianconero e supportato in avanti da Dolce e dal bomber Montivero.
L'inizio di partita è un continuo capovolgimento di fronte con i portieri bravi a dire di no ad alcune conclusioni pericolose, poi sul PalaBarsacchi in pochi minuti cala il gelo: prima Ferrer con una bella iniziativa personale poi Migliorini con un tiro secco in diagonale portano il Castiglione sull'inaspettato quanto meritato risultato di 2a0!!!
Il Viareggio si è fatto trovare disattento in difesa ed ha pagato caro questi errori.
Parte allora una veemente reazione anche se un po confusionaria, i più determinati sono Montivero e Squeo, con Molina che inventa molto ma non conclude un granchè.
Proprio Montivero accorcia le distanze realizzando un penalty concesso dall'arbitro Davoli per un fallo di pattino in area e colpisce anche un palo clamoroso.
Ci pensano poi Fontana con grandi parate, alcune respinte fortuite e una traversa-riga di Squeo ad evitare il pari bianconero, intermezzate da un'occasione clamorosa capitata a Martelli complice una dormita colossale della difesa bianconera, ma che il bravo giocatore bianco-azzurro non sfrutta a dovere.
Ferrer ferma Molina lanciato a rete e rimedia un cartellino blu con conseguente tiro di prima che Squeo prova a realizzare con un gran numero sotto le gambe ma Fontana con un prodigio gli nega il gol.
Il Viareggio continua a premere e,dopo un intervento dubbio in area bianconera non rilevato dall'arbitro, sul contropiede successivo Montivero cadendo a terra inventa un tiro a incrociare sul secondo palo che non lascia scampo a Fontana.
Si va al riposo sul risultato di parità: 2a2.
Nella ripresa la partita è a senso unico: il Viareggio che attacca e il Castiglione che prova ad impensierire sporadicamente Barozzi.
Fontana ha il suo bel da fare a contrastare i tiri di un ispirato Montivero e le percussioni di Molina, che troppe volte cerca però il passaggio di troppo invece di concludere a pochi passi dalla porta.
Proprio il bomber Montivero al minuto 9 segna la terza rete giornaliera e la numero 17 in stagione con un bel tiro sul secondo palo dopo un'azione insistita dei bianconeri.
Il Viareggio ha ancora altre opportunità, ma Molina sbaglia un rigore, Squeo colpisce la traversa tentando di beffare Fontana con un pallonetto al volo su tiro di prima e Montivero colpisce un palo da posizione impossibile a Fontana battuto.
Anche il Castiglione ha le sue buone occasioni che fanno un po' tremare il pubblico di fede bianconera, ma che vengono ben sventate da Barozzi e dall'ottimo Soria che spesso con grande grinta ha recuperato palle importantissime in difesa.
Il C.g.c. nel finale contolla palla e spreca ancora delle buone occasioni, lasciando nell'ultimo minuto qualche pericolosa punizione dal limite al Castiglione che però mai impensieriscono seriamente Barozzi.
Si chiude con una meritata vittoria per gli uomini di Cupisti che però quest oggi hanno mostrato lacune in difesa e in fase di approccio alla partita, cose che con questo Castiglione determinato e solido non si devono concedere.
Se vogliamo metterla sullo scherzoso diciamo che i bianconeri si sono allenati a recuperare lo svantaggio in vista della partita con gli spagnoli, solo che in quell'occasione i gol da recuperare non saranno 2 ma ben 3 e ci vorrà un altro Centro con un'altra intensità di gioco e una maggiore incisività in attacco e concentrazione in difesa perchè sabato non ci sono appelli, o dentro o fuori e il Viareggio non lascerà certo senza combattere questo che a inizio stagione era uno degli obbiettivi dichiarati se non il primo obbiettivo.
Annunciata la prevendità dei biglietti per la partita con il Lloret de Mar: giovedì e venerdì in sede con il prezzo di 10 euro per gli abbonati e 15 per i non abbonati, ma c'è da scommettere che già nella serata di giovedì i biglietti scarseggeranno se il pubblico bianconero accorrerà numeroso come sempre.
C'è bisogno di un grande sostegno del pubblico per poter compiere questa impresa sportiva e ribaltare il pesante risultato dell'andata, ma c'è grande fiducia nella squadra e siamo certi che faranno il possibile per superare questo ostacolo che non è assolutamente invalicabile, essendo gli spagnoli squadra di bassa classifica in Spagna.
Intanto si chiude il girone di andata dei bianconeri con 11 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, quella contro i campioni d'Italia del Follonica, migliore di quello dell'anno passato chiuso con 9 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte.
Adesso bisogna confermare questo miglioramento nel girone di ritorno e soprattutto nei play-off scudetto.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.