INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 - ROLLER BASSANO = 3-2 (1° tempo: 2-1; 2° tempo: 1-1)
Bassano: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Sergio Silva, Alberto Orlandi (1), Mauricio Videla (1) - Entrati: Valerio Antezza, Michele Panizza, Ricardo Pereira, Luis Viana (1) - Non entrato: Matteo Trento - All. Giudice
Roller Bassano: Alberto Russo, Giovanni Zen (1), Vittorio Negrello, Julian Topdjian, Enrico Sgarbossa - Entrati: Andrea Camporese (1), Giorgio Casarotto - Non entrati: Cavallin, Cimatti, Fortuna - All. Galiotto
Marcatori: 1° tempo: 1'27" Mauricio Videla (B), 11'24" Alberto Orlandi (B), 16'19" Giovanni Zen (R) - 2° tempo: 13'14" Luis Viana (B), 16'34" Andrea Camporese (R) - Cartellini gialli: 1' Sgarbossa (R), 48' Orlandi (B), 49' Pereira (B) - Cartellini blu: nessuno - Arbitro: Mario Guadagnin di Bassano del Grappa (VI) - Note: 1000 persone al PalaBassano
Un derby non così spettacolare come le aspettative, bloccato anche da un po' di stanchezza da ambo le parti. Bassano si riconferma al terzo posto a soli 3 punti dal Viareggio capolista e lascia il vuoto dietro di sè con Valdagno a 7 punti di distanza.
Giudice lancia Videla in attacco al posto di Pereira a fianco di Orlandi mentre confermata la coppia granitica Rigo-Silva. Risponde il neotecnico biancorosso Galiotto con la novità Negrello in difesa vicino all'ex Zen, mentre l'attacco conta l'argentino Topdjian e Sgarbossa. Un minuto di silenzio prima del match per la scomparsa della madre dell'allenatore del Settore Giovanile Renzo Verenini, a cui al ricordo si stringe tutta la società. I giallorossi padroni di casa iniziano con il botto: 87 secondi e Videla sblocca lo score del tabellone deviando in rete un assist perfetto di Orlandi. La reazione è ad opera di Zen, Cunegatti però è plastico nella parata. Bassano ama giocare a ritmi altissimi, mandando in confusione l'avversario e come Breganze anche il Roller viene colpito cinicamente grazie allo scambio-super tra Rigo ed Orlandi con quest'ultimo che a mezz'altezza spiattella il 2-0. Bassano spadroneggia, schiacciando ed anticipando l'avversaria dovunque e sfiora più volte il colpo del Ko, che però non arriva lasciando aperta la porta del retrobottega. Videla al 12° colpisce il palo, poi l'appena entrato Antezza tira alto a due passi. Riapre la stracittadina proprio l'ex Giovanni Zen al 16°, in deviazione sottomisura sull'assist del compagno. I cambi di Giudice abbassano i ritmi e ne giovano i prodi biancorossi che con una grinta tenuta fino ad ora nascosta, conquistano metri dopo metri.
Una grinta determinante nel secondo tempo, quando l'Infoplus/metalba cerca di chiudere la contesa ma appare troppo scontato agli occhi dei difensori avversari. Al 9° Viana si blocca sulla traversa prima di trovare il 3-1 da un tiro da fuori area deviato in maniera decisiva dall'avversario, eludendo la parata di Russoo. L'orgoglio dell'Mb-Sia è a livelli altissimi, cancellando così la sconfitta di Prato. Camporese colpisce e gela il Palabassano di fede giallorossa, colpendo sotto il sette lasciato libero in contropiede con la complicità della difesa. Gli ultimi 9 minuti sono di autentico panico per i terzi in classifica: Casarotto a tu per tu viene salvato a gol fatto dalla testa del Gatto ma sono gli ultimi 60 secondi a rovinare il match ai giallorossi. Guadagnin fischia una punizione di prima dubbia a 60 dalla sirena, Cunegatti strega Topdjian con mille applausi dalla tribuna. Bassano non tiene palla si fa soffiare da Topdjian che viene atterrato in area. Sul sacrosanto rigore è ancora il portiere valdagnese a stregare Casarotto ed a sancire tre punti. L'Infoplus/Metalba esce ancora stordito ed il Roller con i crampi, stravolto. Due lati delle due squadre che non si conoscevano, nel bene e nel male. I biancorossi rimangono ultimi senza una vittoria, Bassano aggancia Follonica, ma con un passo indietro dopo i due passi avanti col Breganze. Un ampanello d'allarme in vista della piùdifficile trasferta in terra pugliese di Sabato a Giovinazzo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.